Moody’s rimanda a fine ottobre il giudizio sull’Italia
Moody’s sospende momentaneamente il giudizio sull’Italia. La decisione sul rating arriverà entro fine ottobre e non, come previsto, all’inizio di settembre. Dunque, c’è attesa per la Nota di aggiornamento al DEF e le relative stime macroeconomiche.
Alcune misure allo studio dell’attuale Esecutivo avevano convinto poco l’agenzia di rating, che però ha deciso di prolungare i tempi d’analisi alla presentazione di numeri, indicazioni e dati concreti. Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria ha annunciato l’aggiornamento al DEF entro il 27 settembre e la legge di bilancio, attesa entro metà ottobre, tradurrà poi i numeri in misure pratiche. Si segnala, tra l’altro, che ieri il vice premier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha dichiarato che il Governo intende tagliare entro l’anno le accise sui carburanti.
Moody’s ritiene contraddittorie le dichiarazioni di Tria e di Salvini e Di Maio. Gli istituti del reddito di cittadinanza e flat tax, così come disegnati da questi ultimi due, avrebbero infatti un impatto rischioso sulla stabilità finanziaria italiana, mentre l’avvio graduale prospettato dal titolare del dicastero del MEF sarebbe giudicato diversamente.
Infine, i dubbi di Moody’s riguardano anche la capacità del Governo di proseguire sulla via delle riforme impostata dal 2011 in poi. Il decreto dignità viene definito “un live cambiamento” che ridurrà la flessibilità del mercato del lavoro e non porterà, nonostante le intenzioni, a un sostanziale aumento dei contratti a tempo indeterminato.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41