Operative le modifiche alla procedura INPS per le prestazioni occasionali in agricoltura
La Coldiretti ha annunciato ieri che l’INPS ha avviato l’attesa procedura per l’utilizzo dei “voucher” in agricoltura dopo l’approvazione della L. 96/2018 di conversione del c.d. decreto dignità.
Secondo l’organizzazione degli imprenditori agricoli, sono dunque operative le prime modifiche come l’allungamento della durata da tre a dieci giorni entro cui è possibile svolgere la prestazione occasionale, aggiornamento molto atteso dalle imprese agricole in virtù dell’inizio della vendemmia.
“Ora ci auguriamo che anche le altre modifiche previste dalla legge diventino operative con la medesima tempestività all’interno della procedura INPS – conclude Coldiretti – anche perché con i “voucher” circa 50 mila posti di lavoro occasionali possono essere recuperati con trasparenza nelle attività stagionali in campagna dove sono impiegati soltanto per le attività svolte dai disoccupati, cassintegrati, pensionati e giovani studenti che non siano stati operai agricoli l’anno precedente”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41