ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 1 marzo 2017

Cambia la classificazione del rischio per gli edifici, al via il «sisma bonus»

Con l’approvazione del decreto che fissa le linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati, si concretizza il...

NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2017

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Mezzogiorno

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge 27 febbraio 2017 n. 18 di conversione del DL 29 dicembre 2016 n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in...

NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2017

Verso la DIS-COLL strutturale ed estesa

Ieri la Commissione Lavoro della Camera ha dato il via libera a un emendamento del relatore Cesare Damiano al Ddl. su lavoro autonomo e lavoro agile (Jobs Act degli autonomi), che stabilizza la DIS-COLL, ossia l’indennità di disoccupazione per i ...

NOTIZIE IN BREVE 28 febbraio 2017

Antitrust, per la web tax serve un intervento europeo

L’Antitrust non si occupa “dei profili fiscali”, ma “delle quote di mercato e di abuso di posizione dominante”. Ciononostante, è evidente che nel digitale si stanno verificando “distorsioni competitive enormi che richiedono attenzione” anche dalle ...

NOTIZIE IN BREVE 28 febbraio 2017

Chiarimenti del MISE sulla documentazione antimafia per la Nuova Sabatini

Con la circolare n. 17677/2017 pubblicata ieri, il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito alcuni chiarimenti alla circolare n. 14036 del 15 febbraio scorso che ha definito le modalità di presentazione delle domande relative alla “Nuova ...

NOTIZIE IN BREVE 27 febbraio 2017

Disponibile la Certificazione Unica per chi ha come sostituto d’imposta l’INPS

Da oggi è disponibile, per i cittadini che hanno come sostituto di imposta INPS, la Certificazione Unica 2017 relativa ai redditi percepiti nel 2016. Lo ha reso noto l’Istituto previdenziale, ricordando che il modello è necessario per presentare la ...

FISCO 25 febbraio 2017

Decreti su spettanze agli ausiliari del magistrato da non registrare

Il decreto di pagamento delle spettanze agli ausiliari del magistrato ex art. 168 del DPR n. 115/2002 non può essere annoverato tra gli atti dell’autorità giudiziaria in materia di controversie civili che definiscono il giudizio, perché è un ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 25 febbraio 2017

Dall’AIDC il vademecum per le donazioni benefiche

In Italia, le donazioni private sono stimate in circa “12 miliardi di euro l’anno”. A fornire il dato, che dimostra “la grande generosità degli italiani” di fronte a tragici eventi calamitosi (come i numerosi terremoti che hanno messo in ginocchio l’...

NOTIZIE IN BREVE 25 febbraio 2017

Per il DURC non basta la presentazione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata

Con il messaggio n. 824/2017 di ieri, l’INPS si è pronunciato sulla rilevanza della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata ai fini dell’attestazione della regolarità contributiva. Viene dunque specificato, una volta sentito anche il...

NOTIZIE IN BREVE 24 febbraio 2017

Nominato il nuovo CdA di Fondoprofessioni

Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale nazionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende ad essi collegate, rinnova i propri organi direttivi. Giovedì prossimo, 2 marzo, infatti, si insedierà il ...

TORNA SU