FISCO 28 ottobre 2025
La disapplicazione delle società di comodo guarda ai sintomi della crisi
Con l’ordinanza n. 28313, depositata il 24 ottobre 2025, la Cassazione si è pronunciata sull’applicazione della disciplina delle società di comodo, di cui all’art. 30 della L. 724/94, ad una società che versava in stato di crisi. L’anno ...
FISCO 27 ottobre 2025
Riproposto l’affrancamento delle riserve
Il Ddl. di bilancio 2026 conferma anche per l’anno prossimo la disciplina dell’affrancamento straordinario delle riserve, già contenuta nell’art. 14 del DLgs. 13 dicembre 2024 n. 192. La possibilità di eliminare il vincolo della sospensione d’...
FISCO 22 ottobre 2025
Riproposte anche nel 2026 assegnazione e cessione agevolate
Nella bozza del Ddl. di bilancio 2026 è nuovamente presente la disciplina dell’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci, della trasformazione agevolata in società semplice e dell’estromissione degli immobili strumentali da parte degli ...
FISCO 13 ottobre 2025
Assegnazioni e trasformazioni nei modelli REDDITI 2025 e 2026
Scaduto il termine del 30 settembre 2025 per porre in essere assegnazioni, cessioni e trasformazioni in società semplice agevolate ex art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024, restano ancora, per chiudere il ciclo di queste operazioni, da effettuare il ...
FISCO 9 ottobre 2025
Le rinunce dei non residenti non costituiscono sopravvenienze attive
Con la norma di comportamento n. 232 del 9 ottobre 2025 l’AIDC prende una posizione netta sulla questione dell’applicabilità dell’art. 88 comma 4-bis del TUIR alle rinunce ai crediti effettuate da soci non residenti di una società residente in Italia...
FISCO 7 ottobre 2025
Per la responsabilità delle beneficiarie non serve l’avviso di accertamento
Nell’ordinanza n. 26784, depositata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla fondatezza della pretesa dell’Agenzia delle Entrate, esercitata nei confronti di una società beneficiaria di una scissione, per i debiti tributari della scissa, ...
FISCO 6 ottobre 2025
Diversi adempimenti per la società semplice dopo la trasformazione agevolata
I soggetti che hanno effettuato la trasformazione agevolata in base alla disciplina di cui all’art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024, nella gestione della transizione da società di natura commerciale a società semplice, che può esercitare solo ...
FISCO 25 settembre 2025
Società chiamate ai versamenti per le assegnazioni agevolate
Mancano pochi giorni (in assenza di proroga, della quali al momento non si ha nessun sentore) alla scadenza del termine ultimo per effettuare assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate secondo la disciplina di cui all’art. 1 commi 31-36 della ...
FISCO 25 settembre 2025
La disapplicazione delle società di comodo passa per motivazioni oggettive
Nell’ordinanza della Cassazione n. 25992/2025, pubblicata ieri, si affronta il caso di una società cui era stato contestato, per gli esercizi 2013 e 2014, un maggiore reddito per applicazione della disciplina delle società non operative ex art. 30 ...
FISCO 24 settembre 2025
Trasformazione in società semplice solo con gestione passiva
C’è tempo ancora fino al 30 settembre per effettuare le trasformazioni agevolate in società semplice secondo la disciplina dell’art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024. La trasformazione agevolata in società semplice presenta principalmente il ...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        