ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 7 aprile 2010

Sulla territorialità IVA niente sanzioni fino al 19 febbraio 2010

Con la Circolare n. 7 del 2 aprile 2010, l’ABI interviene in merito alle novità previste in materia di territorialità delle prestazioni di servizi, sancite dal D.Lgs. n. 11/2010, a seguito del recepimento della direttiva 2008/8. Il primo aspetto ...

FISCO 18 marzo 2010

Modelli Intrastat servizi: non facili le esclusioni

Tra le numerose novità che interessano la compilazione dei modelli Intrastat, vi sono alcuni aspetti “critici” che l’operatore deve tenere in debita considerazione, soprattutto in relazione alla corretta individuazione dei servizi soggetti all’...

FISCO 3 marzo 2010

Le novità nella territorialità incidono sullo status di esportatore abituale

Le novità introdotte nella territorialità IVA delle prestazioni di servizi, avvenute ad opera del DLgs. 18/2010, comportano importanti riflessi ai fini della determinazione dello status di esportatore abituale. Come noto, infatti, tale status è ...

IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2010

Il ruolo della stabile organizzazione ai fini IVA

Nel corso degli ultimi anni, il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sul ruolo della stabile organizzazione ai fini IVA è stato alquanto vivace. In particolare, gli aspetti che hanno tenuto alta l’attenzione hanno riguardato le modalità di ...

FISCO 15 febbraio 2010

Con il mandante estero, le provvigioni sono fuori campo Iva

Dal 1° gennaio 2010, a seguito dell’entrata in vigore della direttiva 2008/8, è radicalmente mutata la territorialità delle intermediazioni su beni mobili. Gli agenti di commercio italiani, ossia soggetti passivi ai fini Iva nel territorio dello ...

TORNA SU