ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 19 ottobre 2020

Nuovi codici natura anche per il plafond dell’esportatore abituale

I nuovi codici natura delle operazioni non imponibili che generano lo status di esportatore abituale da indicare nella fattura elettronica ricalcano lo stesso dettaglio richiesto nel rigo VE30 del modello IVA. Con le specifiche tecniche del ...

FISCO 21 settembre 2020

Superbonus del 110% trasferibile all’acquirente o all’erede

Anche la detrazione “maggiorata” del 110% si trasferisce all’acquirente in caso di vendita dell’immobile (salvo diverso accordo), ovvero all’erede che detiene materialmente l’immobile a seguito del decesso del titolare della detrazione. Per i ...

FISCO 22 agosto 2020

Effetto COVID-19 ritardato per le società in perdita sistematica

Le società in perdita sistematica potranno fruire della causa di disapplicazione relativa alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti derivanti dallo stato di emergenza per l’anno 2020 solamente nel modello REDDITI 2022 per il periodo d’...

FISCO 19 agosto 2020

Superbonus limitato alle parti comuni degli immobili d’impresa

La detrazione del 110% può essere fruita dalle imprese limitatamente agli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici in condominio, mentre per gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari resta ferma la possibilità di fruire ...

FISCO 5 agosto 2020

Per i committenti calo del fatturato legato alle operazioni effettuate ad aprile

Per la verifica delle riduzione del fatturato, quale requisito per l’accesso al contributo a fondo perduto, il committente deve tener conto delle operazioni effettuate nei mesi di aprile (2020 rispetto al 2019), anche se la fattura è emessa nel mese ...

FISCO 31 luglio 2020

Per la verifica del calo delle società edili contano i SAL fatturati ad aprile 2020

Gli stati di avanzamento lavori fatturati nel mese di aprile 2020 concorrono a formare il “fatturato” delle società edili da confrontare con le fatture emesse nel mese di aprile 2019 al fine di verificare la riduzione del fatturato per accedere al ...

FISCO 24 luglio 2020

Società in liquidazione al 31 gennaio 2020 escluse dal contributo a fondo perduto

Le società la cui liquidazione è già stata avviata alla data del 31 gennaio 2020 sono escluse dal contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL n. 34/2020, mentre possono fruire dello stesso le imprese inattive alla data di presentazione dell’...

FISCO 22 luglio 2020

Credito d’imposta anche per i canoni di sublocazione

In caso di immobili sublocati il credito d’imposta per i canoni di locazione di cui all’art. 28 del DL n. 34/2020 spetta anche al sublocatario in presenza del requisito dimensionale riferito al 2019 e del decremento del fatturato per i mesi di marzo...

FISCO 16 luglio 2020

Bonus sanificazione e adeguamento con tempistiche diverse

Nella gestione dei crediti d’imposta, introdotti dal decreto “Rilancio”, sul cui Ddl. di conversione questa mattina è prevista in Aula al Senato la discussione generale sulla fiducia posta dal Governo, per l’adeguamento degli ambienti di lavoro (art...

FISCO 24 gennaio 2014

Il subentrante deve compilare il quadro VC dalla data di utilizzo del plafond

Nel caso di trasferimento del plafond di esportatore abituale, a seguito di operazione straordinaria, il quadro VC, relativo all’utilizzo del plafond nel corso del 2013, va compilato dal soggetto subentrante a partire dalla data di utilizzo del ...

1 2 3 ... 31 >

TORNA SU