FISCO 4 luglio 2013
Comunicazioni più «leggere» per lo spesometro
Nell’ambito del pacchetto di semplificazioni previste in materia fiscale (si veda “L’Agenzia presenta le semplificazioni degli adempimenti fiscali” di oggi) il comunicato stampa dell’Agenzia emanato nel pomeriggio di ieri contiene importanti novità ...
FISCO 1 luglio 2013
Da oggi la Croazia entra ufficialmente nell’Unione europea
Da oggi, lunedì 1° luglio 2013, la Croazia diventa il 28esimo Paese appartenente all’Unione europea, ampliando in tal modo l’area geografica in cui si rendono applicabili le disposizioni “transitorie” ai fini IVA, previste dal DL 30 agosto 1993, n. ...
FISCO 26 giugno 2013
Credito IVA da dichiarazione omessa scomputabile senza richiesta di rimborso
Con la circolare 25 giugno 2013 n. 21, l’Agenzia delle Entrate torna sui suoi passi e riconosce la possibilità di scomputare il credito derivante da una dichiarazione omessa dalle somme dovute in base all’avviso bonario, senza dover necessariamente ...
FISCO 24 giugno 2013
Verifica «critica» dell’esistenza di perdita fiscale
Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 1/2013, “ai fini della verifica della esistenza di una perdita fiscale nel periodo di osservazione, il reddito adeguato al minimo per effetto della applicazione della normativa sugli...
FISCO 11 giugno 2013
Detrazione del 36-50% non sempre trasferibile agli eredi
Secondo la recente circ. Agenzia delle Entrate 9 maggio 2013 n. 13, in caso di decesso del conduttore dell’immobile che ha eseguito interventi di ristrutturazione agevolati al 36%-50%, le rate residue sono trasferite esclusivamente in capo all’erede ...
FISCO 21 maggio 2013
Non imponibili in Italia gli immobili detenuti all’estero e non locati
Gli immobili detenuti all’estero da parte di persone fisiche, e non locati, sono in ogni caso esclusi da imposizione sui redditi in Italia, in quanto rientrano nell’ambito applicativo dell’IVIE. Tale impostazione è confermata dall’Agenzia delle ...
FISCO 13 maggio 2013
Studi evoluti disapplicano le società in perdita sistemica se più favorevoli
Secondo quanto stabilito dall’art. 2, comma 36-decies del DL n. 138/2011, le società che hanno dichiarato perdite fiscali nei tre periodi d’imposta precedenti (triennio 2009-2011), sono considerate “automaticamente” società in perdita sistemica nel ...
FISCO 8 maggio 2013
Per registrare la fattura semplificata, bastano codice fiscale o partita IVA
Con la circolare n. 12 del 3 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate, nell’ambito dei chiarimenti forniti in merito alle novità contenute nella Legge di stabilità 2013 (L. n. 228/2012), si sofferma anche sulla fattura semplificata, introdotta ad opera ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2013
Per le plusvalenze immobiliari, computo del quinquennio differenziato
Ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, costituiscono plusvalenze rilevanti ai fini delle imposte sui redditi (quali redditi diversi) quelle conseguite da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività commerciali, derivanti dalla...
FISCO 20 aprile 2013
Canoni di leasing deducibili e IVA detraibile anche per l’immobile sublocato
Con l’approfondimento n. 4/2013, Assonime ha affrontato la questione della deducibilità dei canoni di leasing immobiliare e dei connessi riflessi in termini di detrazione dell’IVA su detti canoni, nella fattispecie in cui l’immobile è sublocato ad ...