PROFESSIONI 9 febbraio 2012
Via libera definitivo alla riforma della CNPADC
Via libera ufficiale, con decorrenza immediata, alla riforma della CNPADC: è arrivata ieri l’attesa ratifica dei Ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) all’intero pacchetto di misure, assunto – come si ricorderà – con delibera dell’Assemblea dei ...
FISCO 2 febbraio 2012
Disponibile il modello IRAP 2012 definitivo
È online da ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il modello IRAP 2012 definitivo, le cui bozze erano state pubblicate alla fine dello scorso anno (si veda “Pronte le bozze dei modelli IRAP 2012” del 23 dicembre 2011). La modulistica, che ...
FISCO 26 gennaio 2012
Cedolare secca e bonus del 36% approdano in UNICO PF 2012
La cedolare secca e le ultime novità in materia di bonus del 36% debuttano in UNICO PF 2012: il modello di dichiarazione unificata per le persone fisiche è stato “lanciato” ieri, in versione provvisoria, dall’Agenzia delle Entrate. Sul sito www....
FISCO 24 gennaio 2012
Guardia di Finanza: nel 2011 scoperti 7.500 evasori totali
Sono 7.500 gli evasori totali individuati dalle Fiamme Gialle nel solo 2011, colpevoli di aver nascosto al Fisco redditi per oltre 21 miliardi di euro. Nel complesso, i redditi imponibili non dichiarati ammontano a 50 miliardi di euro, mentre oltre 8...
PROFESSIONI 21 gennaio 2012
Tariffe cancellate e tirocinio a 18 mesi, con anticipo nel corso di laurea
Via le tariffe delle professioni regolamentate, obbligo di preventivo scritto all’atto di conferimento dell’incarico e tirocinio abilitativo ridotto a 18 mesi (con i primi 6 da svolgersi durante il corso di studi universitario, previa apposita ...
PROFESSIONI 11 gennaio 2012
Società tra professionisti, il CNDCEC condivide le critiche del CUP
Nell’ambito dell’attività svolta all’interno del CUP, anche il CNDCEC ha sottoscritto la circolare diffusa nei giorni scorsi dallo stesso Comitato, relativamente agli aspetti critici delle novità introdotte, in materia di società tra professionisti (...
PROFESSIONI 11 gennaio 2012
Contributo integrativo al 4% «sine die»
Per la Cassa Dottori Commercialisti, il contributo integrativo resterà al 4% sine die, grazie all’approvazione finalmente ottenuta, nella serata di ieri, dai Ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia). Rientra così, con dieci giorni di ritardo sulla ...
PROFESSIONI 9 gennaio 2012
Per il commercialista, il segreto professionale è un diritto/dovere
Fra gli ultimi Pronto Ordini pubblicati sul sito del Consiglio nazionale, il n. 326/2011 riguarda la possibilità di appellarsi al segreto professionale dinanzi all’autorità giudiziaria. Limitatamente alla professione di commercialista, l’obbligo ...
FISCO 31 dicembre 2011
Pronto il modello 2012 per la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni
Pronto il nuovo modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni, approvato con un apposito provvedimento direttoriale datato 29 dicembre 2011 e diffuso ieri dall’Agenzia delle Entrate. Il modello 2012, relativo all’imposta dovuta sui premi ed ...
FISCO 30 dicembre 2011
Dal 1° gennaio, vale il nuovo tasso legale al 2,5%
Dal 1° gennaio 2012, si applica il tasso di interesse legale (ex art. 1284 c.c.) nella nuova misura del 2,5% in ragione d’anno. Il DM 12 dicembre 2011 ha, infatti, elevato l’aliquota di un punto percentuale, rispetto alla precedente dell’1,5%. Il ...