PROFESSIONI 14 dicembre 2020
Arrivano le quote di genere nelle elezioni dei commercialisti
Il prossimo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili potrebbe vedere la presenza al suo interno di almeno otto donne. Nella giornata di venerdì, infatti, le Commissioni Biancio e Finanze del Senato hanno approvato uno degli...
PROFESSIONI 3 dicembre 2020
Non si ferma l’iter del disegno di legge sulle malattie professionali
Il disegno di legge 1474, che introduce lo slittamento automatico degli adempimenti a carico dei contribuenti in caso di malattia o infortunio del professionista a cui fanno riferimento, proseguirà il suo iter di approvazione in Commissione Giustizia...
PROFESSIONI 1 dicembre 2020
Sempre meno le nuove iscrizioni all’Albo dei commercialisti
Per la prima volta dalla costituzione dell’Albo unico, il numero dei dottori commercialisti è in diminuzione. Il Rapporto 2020 sulla professione, realizzato da Consiglio e Fondazione nazionale di categoria e diffuso ieri, conferma il trend di ...
FISCO 27 novembre 2020
Dichiarazioni e versamenti al 10 dicembre
Il termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e per il versamento degli acconti, fissato attualmente al 30 novembre, verrà spostato al 10 dicembre “per tutti”, fermo restando il rinvio al 2021 per quei contribuenti che hanno ...
FISCO 26 novembre 2020
Modifiche al decreto Ristori per il rinvio delle scadenze in caso di malattia
Il “vuoto normativo” in materia di differimento delle scadenze in caso di malattie professionali, a cui ha fatto riferimento l’Agenzia delle Entrate nel negare la causa di forza maggiore per quei contribuenti che non possono far fronte agli ...
PROFESSIONI 21 novembre 2020
Modifica dell’ordinamento nel decreto Ristori, stop dei sindacati
Tra tanti emendamenti presentati al Decreto Ristori alcuni riguardano da vicino i commercialisti. A presentarli la Senatrice di Italia Viva, Donatella Conzatti, che nei giorni scorsi aveva depositato a palazzo Madama un disegno di legge di modifica ...
FISCO 19 novembre 2020
Per dichiarazioni, pace fiscale e deleghe serve una proroga ampia
Non è solo “la scadenza del 30 novembre per la presentazione delle dichiarazioni annuali dei redditi”, a dover essere spostata quantomeno al 31 dicembre. La perdurante situazione di difficoltà, che sta costringendo molti studi a lavorare a ...
PROFESSIONI 14 novembre 2020
Eletta la nuova Giunta dell’Unione giovani, De Lise rimane Presidente
Matteo De Lise rimane alla guida dell’Unione nazionale dei giovani commercialisti. Nella giornata di ieri, si è tenuto il Congresso elettorale dell’associazione sindacale, nel corso del quale i rappresentanti delle sezioni locali hanno nominato i ...
IMPRESA 13 novembre 2020
Quasi mezzo milione di piccole imprese rischiano la chiusura
Circa 460 mila piccole imprese a rischio chiusura, oltre 415 mila in crisi di liquidità, quasi 370 mila con un fatturato più che dimezzato. L’Italia alle prese con la crisi economica provocata dall’epidemia di COVID-19 è un Paese più fragile, che ...
PROFESSIONI 13 novembre 2020
Il TAR del Lazio «avvicina» le elezioni dei commercialisti
Si diradano i dubbi sul regolare svolgimento delle elezioni per il rinnovo dei vertici dei Consigli degli Ordini locali, recentemente spostate dal CNDCEC ai prossimi 2 e 3 febbraio. Nella giornata di ieri, infatti, la prima sezione del TAR del Lazio ...