ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 19 settembre 2020

La Cassazione conferma l’ineleggibilità di Civetta all’Ordine di Roma

Si è conclusa, quasi fuori tempo massimo, la vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto l’Ordine dei commercialisti di Roma. Nella giornata di ieri, infatti, la prima sezione civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19605, ha rigettato il...

FISCO 17 settembre 2020

Meno tasse per i ceti medi e oneri fiscali trasferiti «sulle cose»

Digitalizzazione e innovazione; rivoluzione verde; infrastrutture per la mobilità; istruzione, formaizone, ricerca e cultura; equità sociale, di genere e territoriale; salute. Sono queste le sei missioni in cui è articolato il PNRR (Piano nazionale ...

PROFESSIONI 12 settembre 2020

Categoria divisa sulla revoca dello sciopero

La decisione di revocare lo sciopero (si veda “I sindacati dei commercialisti revocano lo sciopero” dell’11 settembre) e, notizia di ieri, annullare anche le manifestazioni di piazza in programma a Roma e in tutti gli altri capoluoghi di Regione ...

PROFESSIONI 11 settembre 2020

I sindacati dei commercialisti revocano lo sciopero

Lo sciopero dei commercialisti, in programma dal 15 al 22 settembre prossimi, non si farà più. L’incontro di ieri mattina al MEF, l’ultimo di una fitta serie di interlocuzioni tenutesi negli ultimi giorni, ha convinto le 9 associazioni sindacali che ...

PROFESSIONI 10 settembre 2020

I sindacati in vista dello sciopero: «È l’ora di battersi per i nostri diritti»

Ultimi preparativi in vista dello sciopero che partirà la prossima settimana e delle manifestazioni di protesta in programma il 15 settembre a Roma, in piazza Santi Apostoli, e in tutti i capoluoghi di Regione, dinanzi alle sedi dell’Agenzia delle ...

PROFESSIONI 9 settembre 2020

Si allarga il consenso politico sulle proposte dei commercialisti

Consiglio nazionale e sindacati dei commercialisti continuano a lavorare ai fianchi di Governo e maggioranza parlamentare, in modo da creare un consenso più ampio possibile sulle loro richieste. Va visto in quest’ottica l’incontro tenutosi ieri ...

PROFESSIONI 3 settembre 2020

I commercialisti presentano le proprie richieste alla politica

Eliminazione delle sanzioni sui versamenti effettuati tra il 20 agosto e il 30 settembre, moratoria sui termini per le richieste dei benefici economici a fondo perduto, spostamento dei termini per il bonus sanificazione e istituzione presso il MEF di...

PROFESSIONI 1 agosto 2020

Ricorso al TAR contro l’esclusione dal fondo perduto

Sarà il TAR del Lazio a decidere se l’esclusione dei professionisti ordinistici dai contributi a fondo perduto, previsti dall’art. 25 del decreto “Rilancio” sia stato legittima o meno. Cinque associazioni sindacali dei commercialisti (ADC, AIDC, ANC...

PROFESSIONI 30 luglio 2020

Consulenti del lavoro in piazza: «La politica ascolti le professioni»

Anche i consulenti del lavoro scelgono la via della protesta contro il mancato ascolto delle proprie istanze da parte della politica. Ieri, a piazza Montecitorio, il Consiglio nazionale di categoria, assieme alle sue articolazioni locali, ha ...

FISCO 23 luglio 2020

Gualtieri liquida la questione proroga: «Scadenza ormai passata»

Nonostante la reiterata richiesta dei commercialisti, a cui hanno fatto seguito quelle delle altre professioni ordinistiche e di diversi partiti politici, la proroga della scadenza per i versamenti relativi a dichiarazioni dei redditi e IRAP non ...

TORNA SU