PROFESSIONI 22 luglio 2020
A settembre nuovo sciopero dei commercialisti
A metà settembre i commercialisti incroceranno le braccia per la seconda volta nella loro storia. Se lo scorso autunno era stata l’introduzione dei nuovi indici di affidabilità fiscale a indurre la categoria a tale forma di protesta, questa volta a ...
FISCO 21 luglio 2020
Senza proroga i contribuenti possono fare appello alla «forza maggiore»
I contribuenti che non dovessero riuscire a pagare le imposte nei termini potrebbero appellarsi alla “causa di forza maggiore” prevista dall’art. 6, comma 5 del DLgs. 472/97, prendendosi di fatto quella proroga che il Governo, dopo il primo rinvio di...
FISCO 14 luglio 2020
Miani scrive a Conte per la proroga dei versamenti
Nonostante i rumors degli ultimi giorni, che volevano il Governo in procinto di varare una proroga dei versamenti al 30 settembre con un emendamento al decreto “Rilancio” oppure inserendo il provvedimento nel decreto “semplificazioni”, a oggi il ...
IMPRESA 10 luglio 2020
Nei primi sei mesi del 2020 crollo del fatturato delle imprese del 20%
Nei primi sei mesi del 2020 le aziende italiane hanno subito un crollo del fatturato di quasi il 20% rispetto all’anno precedente, con una perdita complessiva di oltre 280 miliardi di euro. Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti, ...
PROFESSIONI 3 luglio 2020
Elezioni, l’Ordine di Roma al lavoro per un progetto unitario
Chiamato in causa dagli Ordini Torino, Milano e Bari, che due giorni fa hanno ufficializzato la costituzione di un progetto in vista del rinnovo dei vertici del CNDCEC (si veda “Torino, Milano e Bari in campo per le prossime elezioni nazionali” del 2...
PROFESSIONI 2 luglio 2020
Torino, Milano e Bari in campo per le prossime elezioni nazionali
Gli Ordini di Torino, Milano e Bari danno il via ufficiale alla campagna elettorale per il rinnovo dei vertici del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Lo fanno con una lettera indirizzata a tutti gli ODCEC ...
FISCO 27 giugno 2020
In dieci anni perso oltre mezzo milione di partite IVA
Tra il 2008 e il 2018, il nostro Paese ha registrato una sostanziale “fuga” dalle partite IVA a favore del lavoro subordinato e parasubordinato e questa tendenza rischia di diventare “irreversibile” se, a fronte dell’emergenza causata dal COVID-19, ...
PROFESSIONI 24 giugno 2020
Parte il progetto «cluster d’impresa»
Sono già oltre 1.200 gli iscritti all’Albo che hanno manifestato il proprio interesse a essere inseriti nelle liste di accreditamento per la mappatura dei professionisti esperti previste dal progetto “Cluster d’impresa”, lanciato qualche settimana fa...
PROFESSIONI 20 giugno 2020
Professioni agli Stati generali: «Determinanti per il rilancio»
La crisi, prima sanitaria poi economica, prodotta dall’emergenza COVID-19, pur nella sua drammaticità “può essere l’occasione per una ridefinizione delle priorità di sviluppo del Paese e per delineare un quadro composito di interventi”. Il piano di ...
PROFESSIONI 19 giugno 2020
Da CNDCEC e FNC un documento sulla consulenza finanziaria
Nell’ottica di sviluppare nuove competenze e offrire agli iscritti all’albo opportunità di lavoro in ambiti diversi, Consiglio e Fondazione nazionali di categoria hanno diffuso il documento “Il commercialista e la consulenza finanziaria agli ...