ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 23 maggio 2020

Confprofessioni e sindacati: «I professionisti non sono solo persone»

Nel clima già rovente degli ultimi giorni, le dichiarazioni rese dal Ministro dell’Economia Gualtieri sulla motivazione che ha indotto il Governo a escludere i professionisti dai contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Rilancio” hanno ...

PROFESSIONI 22 maggio 2020

Professioni ordinistiche pronte alla protesta per i contributi a fondo perduto

Professionisti sul piede di guerra. L’esclusione dai contributi a fondo perduto previsti dal decreto Rilancio a favore di lavoratori autonomi e imprese che abbiano registrato un calo del fatturato di oltre un terzo ad aprile (rispetto allo stesso ...

PROFESSIONI 20 maggio 2020

Ordini: «Inaccettabile escludere i professionisti dai contributi a fondo perduto»

L’esclusione dei professionisti ordinistici dalla platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Rilancio” ha provocato, come prevedibile, malcontento e reazioni indignate. In un comunicato congiunto, i Consigli nazionali...

IMPRESA 16 maggio 2020

Un nuovo strumento stragiudiziale per evitare il fallimento delle PMI

Fornire alle piccole e medie imprese italiane uno strumento “agile e rapido” per ristrutturarsi ed evitare il fallimento, mettendole nelle condizioni di affrontare la crisi economica che si profila all’orizzonte. Con questo obiettivo l’Istituto CRISI...

FISCO 15 maggio 2020

Sconto sul primo acconto IRAP definitivo

Mentre i tecnici del Governo stanno apportando gli ultimi ritocchi al testo del decreto “Rilancio”, secondo quanto riportato dall’Ansa ieri, fonti del MEF hanno precisato che il saldo 2019 e il primo acconto IRAP 2020 dovuti a giugno sono ...

IMPRESA 12 maggio 2020

«Impresa SIcura», richieste di rimborso per oltre un miliardo

Così come per le indennità di 600 euro, anche per il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale c’è stata una vera e propria corsa all’invio delle richieste. Nel giro di un minuto, le imprese che avevano ...

PROFESSIONI 8 maggio 2020

Nuovi fondi per le indennità ai professionisti

In attesa dell’arrivo del decreto “maggio”, MEF e Ministero del Lavoro si sono mossi per coprire finanziariamente le richieste di indennità di 600 euro avanzate dai professionisti ordinistici per il mese di marzo. Dovrebbe essere stato firmato nei ...

PROFESSIONI 5 maggio 2020

Incassi a picco per i commercialisti

Circa un commercialista su tre ha subito, nell’ultimo mese, un decremento degli incassi superiore al 40%, mentre per un altro 25% di professionisti la riduzione è stata tra il 20 e il 40%. I dati scaturiscono da un sondaggio realizzato dalla sezione ...

PROFESSIONI 25 aprile 2020

Compenso massimo di 60 euro per l’assistenza sulle richieste di indennità

Da 30 a 60 euro per l’assistenza nella richiesta delle indennità di 600 euro prevista dal decreto “Cura Italia”; da 250 a 500 euro per le richieste di cassa integrazione; fino a un massimo di 600 euro per la prima assistenza sulla richiesta di ...

FISCO 23 aprile 2020

A partire da giugno in arrivo 8,5 milioni di atti dalle Entrate

Nel caso in cui, con la conversione in legge del decreto “Cura Italia” – su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, che dovrebbe essere votata oggi alla Camera –, dovesse essere confermata l’eliminazione della proroga biennale dei termini di...

TORNA SU