FISCO 26 ottobre 2017
Agenzia delle Entrate pronta all’utilizzo integrato delle banche dati
A partire dallo scorso mese di agosto l’Agenzia delle Entrate ha avviato un’attività di sperimentazione dei criteri di rischio elaborati per l’anno di imposta 2013 su un campione ristretto di soggetti, attraverso l’applicazione di un modello basato ...
PROFESSIONI 25 ottobre 2017
Dimissioni on line assistite dai commercialisti
Nell’attesa che la politica torni sui propri passi e inserisca anche i commercialisti nella lista dei soggetti abilitati all’invio telematico delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali del rapporto, i rappresentanti della categoria potranno ...
FISCO 20 ottobre 2017
Lo spesometro cambia volto
Dopo le ripetute richieste avanzate dai commercialisti e la risoluzione n. 7-01355 approvata due giorni fa in Commissione Finanze della Camera, il Governo è pronto a mettere mano alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. A ...
FISCO 19 ottobre 2017
Boom di invii telematici, nel 2017 oltre 200 milioni di documenti trasmessi
La continua introduzione di nuovi adempimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria ha prodotto, negli ultimi anni, un “vero e proprio boom” di invii telematici a carico di contribuenti e intermediari, generando “problematiche e criticità sempre...
IMPRESA 18 ottobre 2017
Società di persone in calo, ma ancora rilevanti
Nonostante il numero complessivo sia in costante calo dal 2007, sono ancora più di 800 mila, su un totale di circa 6 milioni, le imprese italiane costituite sotto forma di società di persone. Lo rileva uno studio della Fondazione nazionale dei ...
CONTABILITÀ 13 ottobre 2017
Enti pubblici, il CNDCEC spinge per la riforma del sistema contabile
L’introduzione del DLgs. 118/2011, in materia di armonizzazione dei principi contabili degli enti pubblici, ha prodotto un “sensibile miglioramento alla qualità dei bilanci dei Comuni italiani”, ma un’ulteriore evoluzione verso un modello di bilancio...
IMPRESA 12 ottobre 2017
Orlando: «Riforma del diritto fallimentare un passaggio epocale»
Una riforma dalla “portata epocale”. Così il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha commentato ieri in aula al Senato l’approvazione definitiva del disegno di legge che delega il Governo alla riforma delle discipline della crisi d’impresa e ...
FISCO 10 ottobre 2017
Spesometro, 2,2 miliardi di costi per le imprese
La comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre 2017 impatterà sul sistema impresa per un totale di circa 2,2 miliardi di euro, ovvero circa 200 milioni in più dell’incasso (2 miliardi) che il ...
FISCO 5 ottobre 2017
Al 16 ottobre la comunicazione dati fatture
Il termine per la comunicazione dei dati delle fatture relative al primo semestre del 2017 è ulteriormente prorogato a lunedì 16 ottobre 2017. Lo prevede un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’...
PROTAGONISTI 5 ottobre 2017
Segantini: «Pronti alla protesta»
Si aprirà oggi pomeriggio, a Reggio Emilia, il Convegno nazionale dell’Unione giovani commercialisti. A introdurre i lavori Fazio Segantini, arrivato al suo ultimo impegno ufficiale da Presidente del sindacato. Nella giornata di sabato, infatti, a ...