PROFESSIONI 2 settembre 2017
In arrivo il nuovo software per la gestione del mandato professionale
A circa due anni dalla prima versione (si veda “Pronto il software gratuito per la gestione del mandato professionale” del 9 settembre 2015), bloccata dall’Antitrust a causa di “possibili” richiami alle tariffe, il Consiglio nazionale dei dottori ...
PROFESSIONI 31 agosto 2017
Un attestatore per l’equity crowdfunding
Anche nella raccolta di capitali attraverso il sistema dell’equity crowdfunding è necessario prevedere la figura dell’advisor/attestatore, che sia in grado di valutare i rischi connessi all’offerta e, in questo modo, favorire il più possibile ...
FISCO 28 luglio 2017
Cresce il numero di 730 precompilati inviati dal CAF dei commercialisti
Nonostante le premesse della vigilia, con slogan che paventavano ai contribuenti la possibilità di fare “finalmente” a meno dei professionisti, l’introduzione del 730 precompilato (integrato quest’anno con i dati relativi alle spese sanitarie) non ...
FISCO 27 luglio 2017
Agenzia delle Entrate «socia» delle imprese italiane
L’Agenzia delle Entrate vuole diventare “una sorta di socio” delle imprese, non di quelli “invadenti e lagnosi”, ma “attivi” e “rispettosi” del loro tempo, facendo sì che il numero di giorni dedicati agli adempimenti fiscali torni “in media con gli ...
PROFESSIONI 25 luglio 2017
CNDCEC in campo contro l’abuso di dipendenza economica
In attesa che la politica trovi l’accordo sull’equo compenso dei professionisti, il Consiglio nazionale dei commercialisti prova a tutelare la categoria attraverso la valorizzazione dell’art. 3 del Jobs Act degli autonomi (L. 81/2017), riguardante il...
FISCO 21 luglio 2017
In arrivo anche la proroga per la presentazione dei dichiarativi
Dopo la proroga dei termini per il versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2016 da parte dei titolari di reddito di impresa, ufficializzata ieri (si veda “Al 21 agosto i versamenti per i titolari di reddito d’impresa” di ...
PROFESSIONI 20 luglio 2017
Equo compenso solo nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il disegno di legge che introduce il concetto di equo compenso per le professioni ordinistiche, presentato da Maurizio Sacconi di Energie per l’Italia e attualmente all’esame della Commissione Lavoro del Senato (si veda “Partito l’iter parlamentare ...
PROFESSIONI 19 luglio 2017
Al via il Portale delle vendite pubbliche
A partire da ieri, professionisti e creditori hanno la possibilità di inserire in un unico sito internet nazionale gli avvisi di vendita di beni, mobili e immobili, oggetto di tutte le procedure fallimentari ed esecutive. A comunicarlo è il Ministero...
FISCO 14 luglio 2017
Dal CNDCEC un documento su tutte le criticità del sistema fiscale
Le difficoltà e le incertezze del sistema fiscale italiano sono tali da “rendere impossibile non solo l’individuazione del tax rate per operazioni non particolarmente complesse, ma anche la programmazione dell’ordinaria attività di studio”, dato l’...
FISCO 13 luglio 2017
Entro il 16 ottobre le risposte degli intermediari al Fisco
Il termine entro cui gli intermediari potranno fornire chiarimenti all’Agenzia delle Entrate, in merito alle segnalazioni di irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali 2014 (relative all’anno di imposta 2013), che il Fisco...