PROFESSIONI 9 giugno 2017
I commercialisti lavorano 70 giorni «gratis» per gli adempimenti fiscali
A fronte di circa 100 giorni dedicati agli adempimenti fiscali in un anno, i commercialisti italiani riescono in media a portare a casa poco più di 12 mila euro, lasciando sul tavolo oltre il 70% dei guadagni che sarebbero dovuti per remunerare il ...
PROFESSIONI 8 giugno 2017
Redditi dei commercialisti, calo del 14% in meno di dieci anni
Dal 2007 al 2015 il reddito dei commercialisti è diminuito, in termini reali, del 13,9%, anche se, proprio nell’ultimo anno di rilevazione statistica (il 2015, appunto), si è registrata una piccola inversione di tendenza, con il ritorno del segno più...
PROFESSIONI 1 giugno 2017
Equitalia seleziona avvocati per la difesa in giudizio, ma scattano i ricorsi
Sono già due gli Ordini degli avvocati (Napoli e Roma) che hanno deciso di proporre ricorso dinanzi al TAR del Lazio per bloccare sul nascere il bando pubblicato da Equitalia per la creazione di un elenco di avvocati a cui affidare incarichi di ...
FISCO 30 maggio 2017
Ufficiale il primo invio dei dati delle liquidazioni IVA al 12 giugno
Con un comunicato stampa pubblicato ieri, il Ministero dell’Economia e delle finanze ufficializza la proroga al prossimo 12 giugno del termine per la trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre 2017, la cui ...
PROFESSIONI 27 maggio 2017
«Forte disappunto» dei commercialisti sul decreto antiriciclaggio
“Forte disappunto” e tanta “delusione”. Sul decreto di recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 maggio, dai commercialisti italiani arriva una presa di posizione netta. ...
PROFESSIONI 25 maggio 2017
Commercialisti, più controlli per una maggiore affidabilità
I commercialisti italiani vogliono “differenziarsi” dalle altre professioni non regolamentate, marcando una distanza che, troppo spesso, “per comodità o migliore impatto mediatico” non si sottolinea abbastanza. Ma, a fronte di ciò, c’è bisogno di un...
IMPRESA 24 maggio 2017
Commercialisti: «Bene i decreti attuativi sul terzo settore»
Gli schemi di decreto sul non profit rappresentano un “passaggio cruciale per il completamento del progetto di riforma” del terzo settore. I commercialisti italiani accolgono “positivamente” i tre provvedimenti (A.G. 417 “Codice del Terzo Settore”; ...
PROFESSIONI 20 maggio 2017
I commercialisti italiani hanno più difficoltà a incassare i crediti
Riuscire a recuperare in tempi relativamente rapidi i crediti vantati nei confronti della clientela e inserire in fattura le ore effettivamente lavorate. Sono questi, stando ai risultati di un recente sondaggio realizzato dall’IFAC su tendenze e ...
FISCO 18 maggio 2017
Padoan: «Continueremo ad abbassare le tasse»
Nonostante la crescita del PIL rimanga molto contenuta (+0,2% nel primo trimestre 2017), il Governo proseguirà nello “sforzo per abbattere la pressione fiscale”, che è “già stato fatto e dovrebbe continuare ad avvenire”. Così il Ministro all’Economia...
PROFESSIONI 12 maggio 2017
La Fondazione ADR rilancia su mediazione e sovraindebitamento
Dalle sezioni distaccate degli organismi di mediazione ai corsi di formazione per i gestori delle crisi da sovraindebitamento, passando per la nuova convenzione con Rete Aste e la campagna pubblicitaria che dovrebbe partire nei prossimi mesi. Sono ...