FISCO 11 maggio 2017
CNDCEC: «Migliorabile la proposta di legge sugli indici di affidabilità fiscale»
La proposta di legge finalizzata a disciplinare gli indici di affidabilità fiscale, introdotti dall’art. 7-bis del DL n. 193/2016 convertito, è “apprezzabile” perché mira a “definire in maniera più dettagliata i contenuti” di quegli indici e “gli ...
FISCO 10 maggio 2017
Orlandi: «Non mi opporrò alla proroga delle liquidazioni periodiche IVA»
Considerata la novità dell’adempimento e le difficoltà che si stanno riscontrando nell’utilizzo dei nuovi applicativi necessari per il caricamento e la trasmissione dei dati, l’Agenzia delle Entrate “non ha problemi a dare una decina di giorni in più...
CONTABILITÀ 9 maggio 2017
Sulla redazione dei bilanci serve un cambio culturale
L’obiettivo che oggi bisogna porsi è quello di “abbandonare la prospettiva che porta a guardare al bilancio solo nell’ottica fiscale”, assumendo la consapevolezza che si tratta, innanzitutto, di “documento contabile con una funzione di tipo ...
FISCO 5 maggio 2017
In arrivo una proroga per l’invio delle liquidazioni periodiche IVA
Il Governo sarebbe intenzionato a disporre una proroga di 10-15 giorni sul termine, attualmente fissato al 31 maggio, per la presentazione delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre 2017. Ad annunciarlo il Viceministro all’...
PROFESSIONI 4 maggio 2017
Professioni unite per l’equo compenso
Probabilmente non si riuscirà, nonostante le istanze avanzate in questi mesi da tante categorie, ad inserire un provvedimento normativo nel Jobs Act sul lavoro autonomo (attualmente all’esame del Senato per l’approvazione definitiva), ma sull’equo ...
PROFESSIONI 3 maggio 2017
Ordini dei commercialisti contro gli abusivi
“Per una dichiarazione dei redditi e un 730 senza soprese, scegli un professionista iscritto all’Ordine”. Recita così lo slogan scelto dall’ODCEC di Bolzano per la sua campagna pubblicitaria contro gli “abusivi”, tema sempre più sentito e centrale ...
PROFESSIONI 29 aprile 2017
Sindacati dei commercialisti pronti a riprendere la protesta
Il prossimo 2 maggio le sette associazioni sindacali più rappresentative dei commercialisti si incontreranno a Firenze per ragionare sulla possibilità di riprendere la protesta nei confronti dell’amministrazione finanziaria, “sospesa” oltre 2 mesi fa...
PROTAGONISTI 28 aprile 2017
Orlando: «Subito il tavolo sul nuovo ordinamento dei commercialisti»
Mettere le professioni nelle condizioni di esprimere tutte le loro potenzialità, dopo anni in cui la politica ha invece costantemente provato a isolarle. Affrontare senza tabù il tema dell’equo compenso e quello delle funzioni sussidiarie. Il ...
PROFESSIONI 22 aprile 2017
Sanzioni più rapide per chi non rispetta gli obblighi formativi
Con l’informativa n. 23/2017, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha inviato a tutti gli Ordini territoriali, e relativi Consigli di disciplina, una guida pratica sui procedimenti disciplinari e sull’applicazione ...
PROFESSIONI 21 aprile 2017
La CNPADC studia iniziative a favore dei giovani
Entro la fine del 2017, la CNPADC potrebbe mettere in campo una serie di iniziative volte a favorire l’ingresso, e la stabilizzazione, dei giovani commercialisti nel mercato del lavoro. Ad annunciarlo, a margine dell’VIII Forum “In previdenza”, ...