ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 20 aprile 2017

Sempre più tecnologia negli studi professionali

A poche ore dal botta e risposta, tramite due lettere pubblicate su Eutekne.info, tra i massimi esponenti di Assosoftware e CNDCEC sulla reale propensione al cambiamento dei commercialisti per ciò che riguarda l’approccio alla tecnologia, arrivano i...

FISCO 13 aprile 2017

CNDCEC: «No allo split payment per i professionisti»

L’estensione dello split payment anche alle categorie professionali non convince i commercialisti. Il Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, ha infatti criticato, tramite una nota stampa diffusa ieri, il provvedimento inserito nella manovra correttiva...

PROFESSIONI 8 aprile 2017

Commercialisti, accesso più semplice alla revisione legale

La revisione legale è “un’attività importante” e, per fare sì che funzioni, “c’è bisogno che non ci siano una marea di oneri burocratici e amministrativi, soprattutto all’entrata in questa attività”. A dirlo è il Viceministro all’Economia, Luigi ...

PROFESSIONI 7 aprile 2017

A breve un tavolo con la Giustizia per la riforma dell’ordinamento

Subito dopo Pasqua partirà al Ministero della Giustizia un tavolo di confronto con i commercialisti finalizzato ad “arrivare in tempi brevi” ad una riforma del DLgs. 139/2005, la legge ordinamentale di categoria. Ad annunciarlo, durante il 55° ...

FISCO 30 marzo 2017

Evasione fiscale oltre i 110 miliardi all’anno

Nel triennio 2012-2014, il Tax gap fatto registrare dall’Italia, ovvero il differenziale tra le imposte che si sarebbero dovute pagare e quelle effettivamente incassate dall’Erario, è stato mediamente di circa 110 miliardi di euro l’anno. A fornire ...

PROFESSIONI 28 marzo 2017

Antiriciclaggio, le professioni tornano a chiedere sanzioni più basse

Il testo del decreto che recepisce nel nostro ordinamento la quarta direttiva europea antiriciclaggio (2015/849/UE), approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri lo scorso 24 febbraio, presenta diversi aspetti positivi rispetto alla bozza ...

FISCO 24 marzo 2017

Orlandi: «Serve una tregua per riorganizzare la normativa fiscale»

Di urgenze ce ne sono “sempre tantissime”, ma forse la principale è quella di avere una “tregua” nella produzione legislativa in materia fiscale e sfruttarla per una “riorganizzazione di tutte le norme” che regolano il settore. Così Rossella Orlandi...

PROFESSIONI 21 marzo 2017

Più controlli su dominus e tirocinanti

Di fronte alla costante diminuzione dei tirocinanti iscritti al relativo registro e, più in generale, alla perdita di appeal della professione soprattutto tra i più giovani (gli ultimi rapporti annuali della FNC sono abbastanza esplicativi in tal ...

FISCO 17 marzo 2017

Equitalia, 440 mila le richieste di rottamazione

Sono 440 mila le domande presentate dai contribuenti per l’adesione alla rottamazione delle cartelle, introdotta dal DL 193/2016 (conv. L. n. 225/2016). A fornire il dato è Equitalia che, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha annunciato l’avvio ...

CONTABILITÀ 16 marzo 2017

Pronto il programma per la formazione continua dei revisori

La Ragioneria generale dello Stato, con la determina n. 37343 del 7 marzo 2017, pubblicata ieri, ha adottato il programma annuale relativo all’anno 2017 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 5 del ...

TORNA SU