FISCO 9 marzo 2017
I commercialisti rilanciano sullo spesometro annuale
Spesometro a cadenza annuale, eliminazione dell’obbligo di stampa dei registri IVA e unificazione di IMU e TASI, con relativa standardizzazione delle delibere comunali che ne fissano le aliquote. Sono queste alcune delle proposte presentate ieri ...
PROTAGONISTI 7 marzo 2017
Miani: «Sosterremo i colleghi, ma lamentarsi soltanto non basta»
Prima la partecipazione alla trattativa tra MEF e sindacati per la revoca dello sciopero, poi i tavoli su antiriciclaggio e Fisco digitale. Quella di Massimo Miani alla guida del CNDCEC è stata una partenza lanciata, con un’attività di rappresentanza...
PROFESSIONI 3 marzo 2017
Pratica collaborativa ad ampio spettro
La pratica collaborativa, una particolare modalità di risoluzione non contenziosa delle controversie, basata sull’impegno etico delle parti alla rinuncia a qualsiasi tipo di strategia giudiziaria, può essere utilizzata anche in tanti ambiti del ...
FISCO 2 marzo 2017
Sindacati di categoria critici sulle sentenze pilota
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, la Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha divulgato alcune informazioni sull’andamento del contenzioso tributario, che hanno destato qualche perplessità, così come le ...
FISCO 28 febbraio 2017
In arrivo la rottamazione delle liti pendenti
ROMA – Nei prossimi mesi, il Governo lavorerà a una “riforma complessiva della giustizia tributaria”, che possa permettere di “migliorare la qualità” della giurisdizione e “smaltire la mole spropositata” di arretrato. Ad annunciarlo, nel corso della ...
PROFESSIONI 25 febbraio 2017
L’Ordine di Bolzano vara la «Banca del tempo»
Tra le principali critiche che i commercialisti muovono alle norme che regolamentano l’esercizio della professione, e ai rappresentanti politico-istituzionali che le hanno varate, c’è la totale mancanza di tutele in caso di assenza forzata da studio...
PROFESSIONI 23 febbraio 2017
Assegnate dal CNDCEC le deleghe ai Consiglieri
Dopo la definizione delle tre cariche istituzionali, comunicate nel corso della cerimonia di proclamazione degli eletti tenutasi la scorsa settimana al Ministero della Giustizia, e dei membri del prossimo Consiglio nazionale di disciplina (si veda “...
PROFESSIONI 23 febbraio 2017
Revoca sciopero, i sindacati rivendicano la bontà della scelta
A circa una settimana di distanza dalla revoca dello sciopero, che non ha mancato di suscitare polemiche e qualche spaccatura anche all’interno del coordinamento sindacale, le associazioni di categoria tornano sulle motivazioni alla base di quella ...
PROFESSIONI 22 febbraio 2017
Antiriciclaggio, passi avanti sulla riduzione di adempimenti e sanzioni
Secondo e ultimo round, ieri al MEF, del tavolo sull’antiriciclaggio tra professioni e rappresentanti dei Ministeri di Economia e Giustizia. La bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva comunitaria sulla materia (2015/849/UE) ...
PROFESSIONI 16 febbraio 2017
Dichiarazioni fiscali e buste paga fuori dagli obblighi di adeguata verifica
Il tavolo tecnico sull’antiriciclaggio, istituito presso il MEF dietro esplicita richiesta dei commercialisti, produce subito risultati. Nel corso della prima seduta, tenutasi nella mattinata di ieri alla presenza dei rappresentanti di ...