ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

I commercialisti italiani hanno più difficoltà a incassare i crediti

Da un sondaggio dell’IFAC emerge che spesso i clienti pagano dopo oltre 4 mesi. Quasi impossibile riuscire a fatturare tutte le ore di lavoro effettive

/ Savino GALLO

Sabato, 20 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Riuscire a recuperare in tempi relativamente rapidi i crediti vantati nei confronti della clientela e inserire in fattura le ore effettivamente lavorate. Sono questi, stando ai risultati di un recente sondaggio realizzato dall’IFAC su tendenze e esigenze degli studi dei commercialisti, due dei principali problemi con cui devono fare i conti i commercialisti italiani.

Secondo l’indagine, condotta su studi di piccole e medie dimensioni, quasi un professionista su quattro (24,5%) ottiene il saldo della fattura in oltre 120 giorni, mentre quasi il 50% riesce a farlo tra i 60 e 90 giorni (30.9%) o tra tre e quattro mesi (18,7). Percentuali ben più alte rispetto ai colleghi stranieri che, mediamente, si attestano su tempistiche molto diverse: quasi il 60%, infatti, incassa in un mese (26%)

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU