Entro il 16 ottobre le risposte degli intermediari al Fisco
L’invio di segnalazioni d’irregolarità dal 24 luglio non inciderà sulla «tregua fiscale» di agosto. Intanto, i sindacati chiedono una proroga per i 770
Il termine entro cui gli intermediari potranno fornire chiarimenti all’Agenzia delle Entrate, in merito alle segnalazioni di irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali 2014 (relative all’anno di imposta 2013), che il Fisco invierà a partire dal 24 luglio, scadrà il prossimo 16 ottobre.
Tanto fa sapere, tramite un breve comunicato stampa pubblicato sul proprio sito nella serata di ieri, l’Agenzia delle Entrate che, in questo modo, fornisce una risposta alle associazioni sindacali dei commercialisti. Con una nota congiunta diffusa ieri pomeriggio, infatti, le sette sigle di categoria (ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNGDCEC, UNAGRACO, UNICO) avevano lanciato l’allarme sul potenziale aggiramento della “tregua fiscale” di agosto, introdotta
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41