ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al via comunicazione dei dati e ritenuta sulle locazioni brevi

Con il provvedimento n. 132395 l’Agenzia ha fornito indicazioni sugli obblighi per gli intermediari immobiliari e chi gestisce portali telematici

/ Anita MAURO

Giovedì, 13 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli obblighi di comunicazione e ritenuta posti a carico degli “intermediari”, dall’art. 4 del DL 50/2017, in relazione ai contratti di “locazione breve”, sono ormai operativi.
Infatti, l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale n. 132395 di ieri, ha individuato le modalità della comunicazione dei dati e della ritenuta sulle locazioni brevi, come richiesto dall’art. 4 comma 6 del DL 50/2017.

Si ricorda che le locazioni brevi sono state definite dall’art. 4 del DL 50/2017 come “i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU