ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Diniego di rottamazione dei ruoli con disinformazione per il contribuente

Agenzia delle Entrate-Riscossione avrebbe dovuto, prima del diniego, invitare al pagamento delle rate

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 13 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Varie volte abbiamo evidenziato che, in questi ultimi tempi, Agenzia delle Entrate-Riscossione sta opponendo i dinieghi di rottamazione dei ruoli per contribuenti che non hanno pagato rate di piani di dilazione dei ruoli in essere che scadevano prima dell’ottobre 2016.
Tesi illegittima, visto che l’art. 6 del DL 193 del 2016 stabilisce che per fruire della rottamazione dei ruoli occorre aver pagato le rate da ottobre a dicembre 2016.

La situazione è aggravata dal fatto che le motivazioni dei dinieghi derivanti dal mancato pagamento di rate e/o altre somme paiono tutte uguali, a prescindere dalla ragione del diniego stesso: mediante una formula prestampata, Agenzia delle Entrate-Riscossione nega il beneficio, sempre e comunque, per mancato pagamento di rate da ottobre a dicembre 2016. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU