ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Gli incentivi all’occupazione non bastano

Le misure previste dalla legge di bilancio non convincono i commercialisti, che presentano le loro proposte anche in materia di welfare aziendale

/ Savino GALLO

Venerdì, 10 novembre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli incentivi a sostegno della ripresa occupazionale contemplati dalla legge di bilancio “non sono abbastanza coraggiosi” e “rischiano di produrre risultati modesti”. Ad affermarlo è Roberto Cunsolo, Tesoriere del CNDCEC e delegato alla materia, che ieri, nel corso del IV Convegno nazionale del commercialista del lavoro, ha presentato le proposte della categoria per un più incisivo rilancio dell’occupazione.

L’introduzione di misure strutturali è considerata positiva ma, soprattutto per quel che riguarda l’occupazione giovanile, “interessano una platea troppo ristretta di soggetti”, ovvero solo quelli che, al di sotto dei 30 anni (35 anni per il 2018), non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato. Per Cunsolo ci dovrebbe essere

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU