ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2020

Fissata la contribuzione 2020 per i lavoratori domestici

Con la circolare n. 17, pubblicata ieri, l’INPS ha comunicato i nuovi importi, validi per l’anno 2020, dei contributi dovuti per i lavoratori domestici, calcolati, in virtù della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2020

Con Brexit totalizzazione per il calcolo della pensione invariata nel 2020

In seguito al referendum svoltosi il 23 giugno 2016, il Regno Unito ha notificato il 29 marzo 2017 la sua intenzione di lasciare l’Unione europea e, al termine di un impegnativo negoziato, è stato firmato il 24 gennaio 2020 un accordo per regolare le...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2020

Gestione separata INPS con aliquote contributive invariate

Con la circolare n. 12 pubblicata ieri, l’INPS ha comunicato le misure delle aliquote nonché i valori del minimale e del massimale di reddito ai fini del calcolo dei contributi dovuti, per il 2020, da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata ...

IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2020

Uso aziendale modificabile solo con atto negoziale

Per usi aziendali si intendono quei comportamenti del datore di lavoro, spontanei e reiterati nel tempo, verso la generalità dei propri dipendenti e riguardanti la concessione di benefici economici o normativi, anche relativi alle modalità di ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2020

Per i lavoratori dipendenti minimale giornaliero a 48,98 euro

Con la circolare n. 9 del 29 gennaio, l’INPS ha comunicato, relativamente all’anno 2020, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2020

In scadenza l’invio del prospetto informativo disabili

Scade domani, 31 gennaio 2020, il termine entro il quale i datori di lavoro pubblici e privati con almeno 15 dipendenti devono inviare il prospetto informativo disabili relativo all’anno 2019. L’adempimento in questione, effettuabile anche per il ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2020

Slittano le nuove modalità di gestione dell’ANF in UniEmens

Con il messaggio n. 261/2020, l’INPS è intervenuto sulle nuove procedure di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo, comunicando ai datori di lavoro...

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2020

Opzione donna con vecchie regole

Con il messaggio n. 243/2020, l’INPS ha ricordato che tra le diverse misure di carattere pensionistico contenute nella legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), trova posto anche la proroga della c.d. “opzione donna”. Nel dettaglio, l’art. 1 comma 476 ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2020

Efficacia retroattiva per il riscatto della laurea col metodo contributivo

Con la circolare n. 6/2020, l’INPS è intervenuto in materia di riscatto pensionistico, confermando il principio dell’efficacia retroattiva (ab origine), ai fini della maturazione del diritto alla pensione, dei periodi riferiti ai corsi universitari ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2020

Via libera dell’INPS alle domande di APE sociale

Con il messaggio n. 163/2020 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le prime indicazioni circa la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale – ossia all’anticipo pensionistico a carico dello Stato ex art. 1 ...

TORNA SU