FISCO 26 marzo 2015
Da maggio, importazione temporanea dei mezzi di trasporto con nuove regole
L’Agenzia delle Dogane, con nota prot. 31094 dell’11 marzo 2015, ha annunciato che il Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione 13 febbraio 2015 n. 234 ha modificato l’art. 561, paragrafo 2 del Reg. CEE 2454/93, avente ad oggetto l’...
FISCO 23 marzo 2015
Contraddittorio preventivo obbligatorio per gli atti delle Dogane
La Commissione tributaria regionale di Genova, con la sentenza n. 36 del 13 gennaio 2015, ha confermato la nullità degli atti impositivi emessi dall’Agenzia delle Dogane in violazione della disposizione di cui all’art. 12, comma 7 della L. 212/2000 (...
FISCO 13 marzo 2015
Prestazioni in ambito sanitario esenti IVA se hanno «carattere sociale»
Con la sentenza di ieri, 12 marzo 2015, relativa alla causa C-594/13 («go fair» Zeitarbeit OHG vs Finanzamt Hamburg-Altona), la Corte di Giustizia fornisce l’interpretazione autentica dell’art. 132, paragrafo 1, lett. g) della direttiva 2006/112/CE, ...
FISCO 5 marzo 2015
Classificazione doganale dei prodotti sanitari legata agli «elementi pertinenti»
Con la sentenza 4 marzo 2015, relativa alla causa C-547/13, la Corte di Giustizia ha stabilito che la nomenclatura combinata di cui all’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, così come ulteriormente modificata ...
FISCO 22 gennaio 2015
«Nuova» rappresentanza nella procedura di domiciliazione dal 2 febbraio
Con la circolare 19 gennaio n. 1, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Dogane, a seguito di quanto disposto dalla Commissione europea, investita di un reclamo formulato da un’associazione professionale, riesamina la prassi finora adottata circa l’...
FISCO 5 gennaio 2015
Lo spedizioniere doganale non è responsabile dell’IVA all’importazione
Con la sentenza n. 4437/2014, la Commissione tributaria provinciale di Milano ha stabilito che la responsabilità solidale circa l’obbligazione doganale non può estendersi ai soggetti che operano in regime di rappresentanza indiretta, in ipotesi di ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2014
Notifica in Dogana per riesportare e distruggere le merci
La riesportazione prevede, ai sensi dell’art. 182 del Regolamento CEE 2913/92, l’uscita dal territorio doganale della Ue di merci estere, comportando, all’occorrenza, l’applicazione delle formalità previste per l’uscita delle merci, comprese le ...
IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2014
Potere «d’ufficio» della dogana sulle merci abbandonate
Quando, per un qualsiasi motivo, alla merce giacente sotto controllo doganale non è possibile dare una destinazione o un regime doganale, entro i termini stabiliti dalla normativa vigente, la merce è considerata abbandonata al pubblico Erario. In ...
FISCO 2 dicembre 2014
E-book con IVA al 4% alla prova del rischio infrazione
Il nuovo testo del Ddl. di stabilità 2015, approvato domenica dalla Camera, prevede che, nella nozione di “libri” di cui al n. 18 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, debbano essere ...
FISCO 1 dicembre 2014
IVA riscossa all’importazione, scattano subito le azioni cautelari ed esecutive
Con una nota del 24 novembre 2014, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti sulla L. n. 161/2014 (legge europea 2013-bis), entrata in vigore il 25 novembre e, in particolare, sulle disposizioni contenute nell’art. 10, in materia di ...