FISCO 13 aprile 2011
Soggettività passiva IVA: la valutazione spetta al giudice nazionale
La qualificazione della soggettività passiva dell’imposta sul valore aggiunto, in ipotesi di vendita di un terreno acquistato come fondo agricolo e successivamente trasformato in terreno edificabile, spetta al giudice nazionale, il quale dovrà ...
FISCO 11 marzo 2011
Aliquota IVA ridotta sulla fornitura di pasti pronti per il consumo
La sentenza pronunciata ieri, 10 marzo 2011, nei procedimenti riuniti C-497/09, C-499/09, C-501/09 e C-502/09, dalla Corte di Giustiza UE, si innesta nell’ambito di quattro controversie, che nel prosieguo esamineremo seppur sinteticamente, sulla ...
FISCO 5 febbraio 2011
Dichiarazione emendabile anche in fase contenziosa
Con la sentenza n. 2226 del 31 gennaio 2011, la Suprema Corte di Cassazione oblitera il principio secondo cui il contribuente può sempre emendare, per errori di fatto o di diritto, la dichiarazione dei redditi. E aggiunge, questo il passaggio ...
FISCO 20 gennaio 2011
Messa a disposizione temporanea di stand fieristici, l’IVA è «territoriale»
Nel procedimento C-530/09, l’A.G. presso la Corte di Giustizia Europea ha osservato che la messa a disposizione temporanea degli espositori di stand fieristici è una prestazione accessoria alle attività fieristiche e di esposizione e, come tale, ...
FISCO 13 gennaio 2011
Restyling per le dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita delle merci
Dallo scorso 1° gennaio sono operative le novità introdotte dal Regolamento UE n. 430 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, serie L n. 12/10 del 21 maggio 2010), relativamente ad aspetti di natura procedurale del regime dell’...