ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Soggettività passiva IVA: la valutazione spetta al giudice nazionale

Lo ha chiarito l’Avvocato generale in merito alla vendita di un terreno acquistato come fondo agricolo e poi trasformato in terreno edificabile

/ Vincenzo CRISTIANO

Mercoledì, 13 aprile 2011

x
STAMPA

La qualificazione della soggettività passiva dell’imposta sul valore aggiunto, in ipotesi di vendita di un terreno acquistato come fondo agricolo e successivamente trasformato in terreno edificabile, spetta al giudice nazionale, il quale dovrà esaminare tutti quegli elementi “sensibili” che rivelino l’intenzione di realizzare tali operazioni in maniera reiterata.
Queste le importanti precisazioni sull’esatta qualificazione e portata della soggettività passiva ai fini IVA fornite dall’Avvocato generale della Corte di Giustizia, con le conclusioni presentate il 12 aprile 2011, cause riunite C-180/10 e C-181/10.

I chiarimenti traggono origine dal seguente interrogativo: “Una persona che ceda gradualmente lotti di terreno che facevano originariamente parte ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU