FISCO 9 luglio 2012
Esente IVA la negoziazione del trasferimento indiretto di beni immobili
La Corte di Giustizia, con sentenza 5 luglio 2012, causa C-259/11, ha stabilito che l’articolo 13, parte B, lettera d), punto 5, della VI Direttiva dev’essere interpretato nel senso che rientrano in tale ipotesi esentativa le operazioni dirette a ...
FISCO 7 luglio 2012
L’elusione fiscale non «dribbla» il rimborso IVA
La Cassazione, con sentenza 6 luglio 2012 n. 11368, stabilisce che le norme avverso l’elusione fiscale, in caso di indebita richiesta di rimborso dell’IVA, assumono valenza non solo nei confronti delle società di comodo (o a quelle messe formalmente ...
FISCO 3 luglio 2012
La mancata esposizione in dichiarazione non impedisce il rimborso IVA
La Corte di Cassazione, con sentenza 28 giugno 2012, n. 10808, chiarisce che il rimborso dell’IVA può essere richiesto dal contribuente, beneficiario del credito ceduto nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, anche se il cedente non lo ha ...
FISCO 22 giugno 2012
La consapevolezza dell’evasione fiscale impedisce la detrazione IVA
Con la sentenza 21 giugno 2012, cause riunite C-80/11 e C-142/11, i giudici della Corte di Giustizia riconoscono al soggetto passivo la detrazione dell’IVA, poiché le eventuali irregolarità commesse sono addebitabili direttamente in capo all’...
FISCO 15 giugno 2012
La rettifica non compromette la detrazione dell’IVA
Secondo l’Avvocato generale presso la Corte di giustizia, nel procedimento pregiudiziale 14 giugno 2012, C-234/11, in caso di demolizione di un fabbricato che in precedenza era stato oggetto del meccanismo di detrazione dell’imposta al fine di ...
FISCO 31 maggio 2012
La Corte di Cassazione traccia i confini del regime del margine
Con la sentenza n. 8635 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti legittimanti l’applicazione del regime del margine dei beni usati in luogo dell’ordinario meccanismo applicativo dell’imposta. Il pronunciamento trae ...
FISCO 23 maggio 2012
Imponibilità IVA per le cessioni di beni in regime doganale sospensivo
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia, nel procedimento C-165/11 del 22 maggio 2012, interviene su una problematica quantomai attuale che investe i regimi sospensivi IVA. In particolare l’Avvocato, dopo essersi soffermato sull’ordinario ...
FISCO 17 maggio 2012
Verso una nuova disciplina comunitaria per i voucher
Con la proposta Com.(2012) 10 maggio 2012, n. 206, la Commissione europea ha presentato al Consiglio la modifica della Direttiva n. 2006/112/CE in relazione alla disciplina comunitaria dei buoni di acquisto (voucher), attesa la crescente diffusione ...
FISCO 15 maggio 2012
Contribuente libero sulle modalità di recupero dell’IVA
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7330/2012, avalla definitivamente il principio secondo cui la mancata attivazione della (speciale) procedura di variazione dell’IVA non vìola il diritto al rimborso da parte del contribuente, il quale gode ...
FISCO 11 maggio 2012
Per l’omesso versamento IVA, sequestro sui beni dell’imprenditore responsabile
Con la sentenza n. 17485 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di omesso versamento dell’IVA, è legittimo il sequestro sui beni dell’imprenditore a prescindere dalla previa valutazione e successiva confisca del patrimonio ...