IVA riscossa all’importazione, scattano subito le azioni cautelari ed esecutive
Anche per le risorse proprie iscritte nel bilancio dell’Unione europea, si deve procedere senza attendere il decorso di 120 giorni
Con una nota del 24 novembre 2014, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti sulla L. n. 161/2014 (legge europea 2013-bis), entrata in vigore il 25 novembre e, in particolare, sulle disposizioni contenute nell’art. 10, in materia di riscossione coattiva dei debiti “aventi ad oggetto entrate che costituiscono risorse proprie ai sensi della decisione 2007/436/CE, Euratom del Consiglio” del 7 giugno 2007, intervenendo su alcune misure della L. n. 228/2012 e sull’art. 68 del DLgs. n. 546/92.
Innanzitutto, si ricorda che, in base all’art. 1, comma 544 della L. n. 228/2012 (legge di stabilità 2013), in tutti i casi di riscossione coattiva di debiti fino a mille euro ai sensi del DPR n. 602/73, salvo il caso in cui l’ente creditore abbia notificato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41