ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 luglio 2017

Tassi ancora in rialzo per l’inflazione «core» europea superiore alle attese

Secondo una parte degli operatori, la Bce starebbe per assumere un atteggiamento di politica economica meno accomodante del previsto. Questa idea è nata dopo un intervento della scorsa settimana di Draghi. Tale interpretazione appare forzata e la ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 giugno 2017

Le parole di Draghi spingono al rialzo l’euro e i tassi europei

L’euro si è mosso in deciso rialzo sul dollaro e ha toccato il massimo da oltre un anno nei confronti dello yen dopo i commenti di ieri del presidente della banca centrale europea Mario Draghi. Quest’ultimo ha definito in gran parte temporanei i ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 giugno 2017

Settimana positiva per i governativi italiani

La settimana è stata caratterizzata da un’ottima performance dei Btp iniziata a ruota della riunione Bce di giovedì scorso. I rendimenti sul 10 anni sono scesi dal 2,10% all’1,97%, ben sotto i massimi di periodo a 2,26%. Lo spread vs Bund dall’1,85% ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 giugno 2017

Cauto ottimismo della Bce sulla crescita, non sull’inflazione

Come ampiamente atteso, al termine del consiglio di politica monetaria di ieri, la banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi di interesse: il costo del denaro resta al minimo storico dello 0%, mentre i tassi su depositi e prestiti ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 giugno 2017

In preparazione un taglio delle stime Bce sull’inflazione

Sarà un giovedì ad alta tensione quello di oggi vista la concomitanza della riunione Bce, delle elezioni in Gran Bretagna e dell’audizione dell’ex direttore dell’Fbi che potrebbe mettere in difficoltà Trump. Il Tesoro italiano, nonostante la fase ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 maggio 2017

In Europa indici di fiducia ai massimi dal 2011

Nonostante la settimana sia stata densa di dati macroeconomici i tassi sono rimasti sostanzialmente stabili. I dati europei confermano che l’attività economica ha mantenuto in maggio la forte crescita del mese precedente. Questo è quanto emerso ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 maggio 2017

Le difficoltà di Trump hanno un impatto limitato sui tassi Ue

Le note difficoltà dell’amministrazione Usa e il timore che non veda la luce la riforma fiscale espansiva, hanno condotto a una flessione dei tassi americani in un quadro che vede raffreddate le aspettative per un rialzo dei tassi da parte della Fed ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 maggio 2017

Tassi fermi ma migliorano gli indicatori del costo del funding

Praticamente invariati in settimana i tassi (Bund 10 allo 0,40%; Irs 10 0,84%; Bond Usa 2,37%) ad eccezione dei Btp in rialzo, con il decennale che da 2,18% sale al 2,25%; si allarga lo spread Btp-Bund a 185 bps. I titoli italiani sono stati ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 maggio 2017

Buone notizie dagli indicatori del costo del funding

La settimana è stata caratterizzata da un rialzo dei rendimenti dei Bund e dei tassi Irs a lungo termine (10 anni rispettivamente 0,40% e 0,85%). In calo significativo i rendimenti Btp (da 2,29% a 2,18% il 10 anni), con conseguente restringimento ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 aprile 2017

Rendimenti Bund in rialzo dopo il voto in Francia

L’esito “market-friendly” del primo turno delle presidenziali francesi, ha comportato un netto rialzo dei rendimenti Bund che dallo 0,24% di venerdì scorso sono saliti ad un massimo dello 0,37% sul 10 anni, livello da cui rientrano leggermente (0,33...

TORNA SU