ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Draghi spegne il rialzo dei tassi

Il rialzo viene fermato anche dalla lettura delle minute Fed relative all’ultima riunione interpretate in senso meno restrittivo del previsto

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 14 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

In discesa i tassi di interesse europei: sui 10 anni il Bund, dopo essersi affacciato sopra 0,50%, cala a 0,41%. Scendono i tassi Irs (10 anni sotto lo 0,90%) e di conseguenza si riducono le aspettative rialziste dell’Euribor. Si prospetta l’ipotesi che i tassi Bce inizino a essere ritoccati solo nel 2019 inoltrato. L’overnight swap (OIS) a un mese implicito per marzo 2019 rimane ancora sotto il -0,30% e cioè sui valori attuali. L’Euribor 3 mesi medio del 2019 è atteso al -0,11%; esso ritornerà a zero solo a dicembre 2019.
Il Btp scende dal 2,24% di venerdì scorso al 2,07%.
Tassi Usa sostanzialmente fermi sul breve e in calo significativo sul lungo con il decennale che da 2,40% scende a 2,3 (segui tassi, valute su www.aritma.eu).

Un’ennesima falsa partenza per i tassi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU