ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 febbraio 2017

Ottimismo ai massimi da aprile 2011 in Europa

Le attese di un rialzo dei tassi Fed già alla prossima riunione di metà marzo, riunione in cui saranno pubblicate le nuove proiezioni macroeconomiche, stanno contribuendo a far increspare i tassi Usa nonostante la delusione per le stime flash degli ...

IMPRESA 18 febbraio 2017

Migliora il clima sui Btp in un contesto di tassi stabili

L’inflazione Usa sale in gennaio (0,6% mese; 2,5% tend.) più delle attese (0,3%; 2,4%) con quella “core” al 2,3% (attese 2,1%). Il dato proietta l’inflazione 2017 verso un possibile 2,5% da un 2,2-2,3%. Anche le vendite al dettaglio stupiscono ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 febbraio 2017

Tutta l’Europa è in crescita, ma l’Italia è fanalino di coda

Buone notizie giungono dalle stime economiche della Commissione europea: per la prima volta in quasi un decennio, tutte le economie di tutti gli Stati membri della Ue sono attese crescere per tutto il periodo delle previsioni (2016, 2017 e 2018 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 febbraio 2017

In aumento le tensioni sull’Italia e sui periferici europei

Continuano le forti tensioni sui periferici europei ed in particolare sui Btp che hanno visto il decennale salire fino al 2,38% e lo spread sul Bund a 200 bps, livello che ci riporta al febbraio del 2014. È significativo il rialzo in corso sui ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 gennaio 2017

Segnali positivi dagli indici di fiducia europei

Gli indici di fiducia Pmi europei, quelli che si ottengono intervistando i direttori acquisti delle imprese, sono risultati migliori delle attese con alcuni sottoindici, come quello occupazionale, particolarmente incoraggianti (massimi da febbraio ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 gennaio 2017

I dati macro sostengono il rialzo in corso dei tassi

Negli Usa la produzione industriale è salita dello 0,8% contro attese di 0,6%, l’inflazione di dicembre viene confermata allo 0,3% mese e 2,1% tendenziale, l’indice Fed di Philadelphia è ai massimi da 26 mesi, i sussidi di disoccupazione ai minimi di...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 gennaio 2017

Btp stabili nonostante il downgrade sull’Italia

La giornata di ieri ha visto le borse in territorio negativo ma i rendimenti obbligazionari dei titoli governativi sono risultati poco mossi. L’osservato speciale era il Btp dopo che venerdì sera l’agenzia canadese Dbrs ha tagliato di un notch il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 gennaio 2017

L’inflazione spinge al rialzo i tassi

Un inizio 2017 ben diverso rispetto a quello 2016, dove la bassa inflazione e il calo del petrolio diedero l’avvio a una profonda correzione dei mercati azionari e a un calo dei tassi “core” con il settore bancario nell’occhio del ciclone. Per ora i...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 dicembre 2016

Perde slancio il rialzo dei tassi

Limatura sui rendimenti Bund a 10 anni che dallo 0,30% scendono sotto lo 0,25%, mentre i tassi Irs di pari scadenza si riaffacciano sotto lo 0,75%. Il rendimento del Bund 10 (0,23%) va a collocarsi sulla fascia minima di oscillazione post vittoria ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 dicembre 2016

Nuovi massimi storici per Wall Street

Le borse europee sono in rialzo e Wall Street apre positiva, con il Dow Jones sopra i 19.900 punti, nuovo record storico con l’indice che quindi si avvicina alla soglia psicologica dei 20 mila punti. Nel marzo 2009, dopo il crollo, era sceso a un ...

TORNA SU