ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 gennaio 2017

Btp stabili nonostante il downgrade sull’Italia

La giornata di ieri ha visto le borse in territorio negativo ma i rendimenti obbligazionari dei titoli governativi sono risultati poco mossi. L’osservato speciale era il Btp dopo che venerdì sera l’agenzia canadese Dbrs ha tagliato di un notch il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 gennaio 2017

L’inflazione spinge al rialzo i tassi

Un inizio 2017 ben diverso rispetto a quello 2016, dove la bassa inflazione e il calo del petrolio diedero l’avvio a una profonda correzione dei mercati azionari e a un calo dei tassi “core” con il settore bancario nell’occhio del ciclone. Per ora i...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 dicembre 2016

Perde slancio il rialzo dei tassi

Limatura sui rendimenti Bund a 10 anni che dallo 0,30% scendono sotto lo 0,25%, mentre i tassi Irs di pari scadenza si riaffacciano sotto lo 0,75%. Il rendimento del Bund 10 (0,23%) va a collocarsi sulla fascia minima di oscillazione post vittoria ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 dicembre 2016

Nuovi massimi storici per Wall Street

Le borse europee sono in rialzo e Wall Street apre positiva, con il Dow Jones sopra i 19.900 punti, nuovo record storico con l’indice che quindi si avvicina alla soglia psicologica dei 20 mila punti. Nel marzo 2009, dopo il crollo, era sceso a un ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 dicembre 2016

Mercati prudenti dopo la vittoria del «no» al referendum

Dopo l’ampia vittoria del “no” al referendum italiano e le dimissioni annunciate dal Premier, è decisamente contenuta la reazione dei mercati sull’euro e sui governativi. L’eurousd, dopo qualche sussulto che lo ha portato a un minimo appena sopra 1,...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 novembre 2016

Tassi Usa ancora in rialzo e spread con i Bund ai massimi storici

La settimana è stata caratterizzata da un ulteriore rialzo dei tassi americani e di quelli periferici europei (Btp in particolare), da un calo dei rendimenti Bund, da un allargarsi dello spread Btp-Bund e Bond Usa-Bund, da una sostanziale stabilità ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 novembre 2016

Dollaro più forte dopo le elezioni Usa

Inizia l’era Trump: la sua vittoria è un segno di discontinuità con la politica Dem e porta con sé incertezza sia per quanto riguarda la politica economica sia per quanto riguarda la politica estera. I mercati si stanno adeguando alle ricette ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 novembre 2016

Mercati in ripresa dopo la sbandata iniziale per l’esito delle elezioni Usa

Ieri mattina presto, quando si stava delineando la vittoria dei repubblicani, i corsi dei Bond Usa 10 anni erano ampiamente saliti portando il rendimento dall’1,82% all’1,7%; il dollaro perdeva abbondantemente contro tutte le principali valute con l...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 novembre 2016

Mercati nervosi per l’incertezza sul voto Usa di martedì

In settimana si sono riunite le banche centrali di Usa, Giappone e Regno Unito: tutte confermano gli attuali livelli dei tassi (Fed 0,25%-0,5%; Boj -0,10%; BoE 0,5%). L’elemento che ha mosso i mercati rendendoli nervosi è stata l’inaspettata ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 ottobre 2016

Tassi ancora in rialzo

Una settimana di ampi rialzi sui tassi di interesse a lungo termine. Il Bond 10 Usa sale all’1,86% nonostante la delusione dei dati sugli ordinativi di beni durevoli e sulla fiducia dei consumatori. Appena sopra le attese le richieste settimanali di ...

TORNA SU