ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

L’inflazione spinge al rialzo i tassi

Anche se è prematuro decretare l’inizio di una fase inflattiva in Europa, in questo inizio di 2017 si registra un rialzo dei tassi sia «core», sia periferici

/ Stefano PIGNATELLI

Mercoledì, 11 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un inizio 2017 ben diverso rispetto a quello 2016, dove la bassa inflazione e il calo del petrolio diedero l’avvio a una profonda correzione dei mercati azionari e a un calo dei tassi “core” con il settore bancario nell’occhio del ciclone.
Per ora i mercati sono in attesa di capire qualcosa in più della “Trump era”.

L’inflazione sembrerebbe rialzare la testa in Europa (1,1% la flash; dato tendenziale) e in particolare in Germania (1,7%): questo è risultato il principale market mover nelle ultime due settimane. Tuttavia, è anche vero che era ampiamente scontato un rialzo dell’inflazione tendenziale europea a inizio anno, vuoi anche solo per effetto di un confronto statistico con l’anno precedente (nei prossimi mesi dovrebbe salire verso l’1,5%). ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU