ECONOMIA & SOCIETÀ 21 ottobre 2016
Tassi Bce invariati, politica espansiva fino alla ripresa dell’inflazione
Qualche novità è emersa dal meeting di politica monetaria di ieri della Banca centrale europea, che ha confermato il costo del denaro al minimo storico, rimandando ogni decisione sulle modifiche al quantitative easing a dicembre, quando saranno ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 ottobre 2016
Tassi europei e Usa sui massimi di periodo
Leggera increspatura per i tassi (Bund 10 0,05%; Irs 10 0,45%; Bond Usa 1,78%) dopo i rialzi consistenti delle ultime settimane innescati dalle indiscrezioni sulla possibile riduzione dello stimolo monetario da parte della Bce e dalla possibilità di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 ottobre 2016
Tassi europei in rialzo sui livelli pre Brexit
Ampi rialzi nell’ultima settimana sui tassi di interesse: più 20 centesimi circa per i Bond Usa (1,74%) e per i Btp (1,39%); oltre 15 centesimi sul Bund (0,04%) e leggermente meno sull’Irs (0,44%). Decisamente più contenuto il rialzo dei tassi a ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2016
In agosto impieghi delle banche in calo, sofferenze in aumento
Gli impieghi delle banche italiane a famiglie e imprese in agosto sono in leggero calo a livello annuo, segnalando una dinamica che risente ancora pesantemente della crisi economica, confermata anche da sofferenze nette in aumento a luglio. Questo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 settembre 2016
Incertezza per i tassi in vista della riunione della Fed
Le ultime due settimane sono state caratterizzate da un consistente rialzo per i rendimenti dei Btp, mentre più contenuto risulta quello sui tassi “risk free” (Bund, Irs, Bond Usa). Il Bund 10 e l’Irs 10 salgono rispettivamente a 0,01% e 0,35%, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 settembre 2016
La Bce non interviene su tassi e QE
Come ampiamente scontato, la Bce ha lasciato i tassi invariati al minimo storico (pronti contro termine zero; tasso sui depositi -0,4%; tasso di rifinanziamento marginale 0,25%), livelli in vigore da metà marzo. Dalla successiva conferenza stampa ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2016
Tassi stabili ad agosto grazie alle politiche delle banche centrali
Nell’ultimo mese ben poco è cambiato a livello di tassi di interesse e rendimenti governativi nell’Eurozona e negli Usa. Si è in un clima di generale “stabilizzazione artificiale” indotta dal comportamento delle banche centrali, che con le loro ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 luglio 2016
Imprenditori tedeschi positivi sul futuro
L’indice Ifo (indice di fiducia che viene elaborato intervistando gli imprenditori tedeschi) è risultato migliore delle attese e in crescita rispetto al mese precedente sia per quanto riguarda la componente relativa alle condizioni attuali sia per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 luglio 2016
Oggi la riunione della Bce per attenuare gli effetti di Brexit
In attesa della riunione Bce di oggi le ultime sedute hanno registrato pochi e insignificanti movimenti dei tassi europei. Sui tassi Usa invece si assiste ad un lieve rialzo con il decennale che sfiora l’1,6% grazie soprattutto ai dati degli ultimi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 luglio 2016
Mercati «indifferenti» alla situazione in Turchia
I tragici eventi di Nizza, il naufragato golpe in Turchia e gli strascichi che ne stanno seguendo avrebbero potuto portare a conseguenze significative dei mercati, che invece stanno reagendo in maniera molto composta. La notevole sbandata post Brexit...