ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 luglio 2016

Oggi la riunione della Bce per attenuare gli effetti di Brexit

In attesa della riunione Bce di oggi le ultime sedute hanno registrato pochi e insignificanti movimenti dei tassi europei. Sui tassi Usa invece si assiste ad un lieve rialzo con il decennale che sfiora l’1,6% grazie soprattutto ai dati degli ultimi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 luglio 2016

Mercati «indifferenti» alla situazione in Turchia

I tragici eventi di Nizza, il naufragato golpe in Turchia e gli strascichi che ne stanno seguendo avrebbero potuto portare a conseguenze significative dei mercati, che invece stanno reagendo in maniera molto composta. La notevole sbandata post Brexit...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 luglio 2016

Sofferenze delle banche ancora in aumento

Il tema delle banche italiane, pur non essendo in agenda, lambisce gli incontri dei Ministri delle Finanze Ue. Il problema delle sofferenze, che appesantisce i bilanci delle banche e che preoccupa per la tenuta del sistema, non trova sollievo dai ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 giugno 2016

Gran Bretagna fuori dall’Unione europea

La Gran Bretagna ha deciso di lasciare l’Unione europea. I mercati finanziari che si erano posizionati per una vittoria del “remain” invertono rotta. Borse pesantissime e crollo della sterlina ai minimi da un trentennio sull’usd; lo yen, che tende a...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 giugno 2016

Trepidante attesa per le piazze finanziarie su Brexit

Il 16 giugno la campagna referendaria su Brexit è stata macchiata dall’omicidio della deputata laburista Jo Cox, sostenitrice dell’opzione “remain”. L’assassinio ha determinato uno spostamento nei sondaggi a favore della permanenza nell’Ue. Se tra il...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 giugno 2016

Sofferenza dell’Italia per l’effetto Brexit sui tassi

Le turbolenze sui mercati finanziari dovute all’incertezza sull’esito del referendum Brexit conducono a pesanti vendite sui periferici europei. I rendimenti Btp salgono su tutte le scadenze con 10 anni all’1,44% dall’1,33% di una settimana fa. Lo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 giugno 2016

Primi acquisti Bce sui corporate bond europei con benefici sui periferici

È proseguito il ribasso dei tassi di interesse iniziato dopo i deludenti dati occupazionali americani relativi al mese di maggio. I tassi attesi a breve Usa sono scesi su livelli che mettono in dubbio un rialzo da parte della Fed nel 2016. Gli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 giugno 2016

Tassi in calo dopo i deboli dati occupazionali Usa

I tassi, nelle ultime sedute, hanno invertito improvvisamente rotta, specie quelli americani, dopo il deludente dato di maggio sull’occupazione Usa che ha raffreddato le aspettative di un rialzo dei tassi nel meeting Fed di metà mese: i nuovi posti ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 maggio 2016

Moderata tendenza al rialzo per i tassi base europei

Secondo quanto suggeriscono le minute dell’ultimo meeting di politica monetaria, pubblicate in settimana, i membri della Fed ritengono che l’economia Usa potrebbe essere pronta per un nuovo rialzo dei tassi, in giugno. La maggioranza degli esponenti...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 maggio 2016

Continua il trend al ribasso dei tassi bancari sui prestiti

Chi si attendeva un ulteriore passo avanti sul fronte delle sofferenze bancarie nel mese di marzo è rimasto deluso. Le sofferenze lorde, in crescita del 13,6% rispetto allo stesso mese del 2015, si sono attestate a 196,963 miliardi di euro, poco ...

TORNA SU