ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 aprile 2016

Movimento al rialzo dei tassi innescato dalla risalita del prezzo del petrolio

La settimana è stata caratterizzata da un rialzo dei rendimenti e dei tassi: il Bond 10 anni Usa è all’1,89%, il Bund allo 0,23%, l’Irs 10 allo 0,64% e il Btp all’1,46%. I tassi Future Euribor 3 mesi (tassi attesi dal mercato) scendono leggermente, ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 aprile 2016

I crediti deteriorati pesano sulle banche, ma è vicino il punto di svolta

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, in audizione al Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle condizioni del sistema bancario, ha ieri illustrato le possibili prospettive del settore. Sul fronte dei crediti deteriorati, la...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 aprile 2016

Annuncio delle misure in aiuto delle banche con impatto limitato sui tassi

Una settimana di rialzo per le borse: nel momento in cui si attenua l’avversione al rischio, i rendimenti dei titoli “risk free” si muovono al rialzo; così il Bund 10, dopo aver toccato alla fine della scorsa settimana 0,08%, sale a 0,14% e il Bond ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 aprile 2016

Btp e spread in rialzo sull’aumento dell’avversione al rischio

I mercati azionari si sono dimostrati deboli fin da inizio settimana e ciò ha condotto a tensioni sul Btp, mentre ne beneficiano i tassi “risk free”. Solo ieri le borse hanno tentato un recupero con il Ftse/Mib (borsa italiana) in ripresa dopo i ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 aprile 2016

Tassi Usa in calo anche con i dati occupazionali superiori alle attese

Janet Yellen, Presidente della Fed, ha sottolineato di voler procedere con cautela sul fronte del rialzo dei tassi. Gli sviluppi all’estero fanno sì che raggiungere gli obiettivi su occupazione e inflazione richieda probabilmente un percorso più ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 marzo 2016

Trend positivo per gli impieghi delle banche a famiglie e imprese

Gli impieghi delle banche italiane a famiglie e imprese sono cresciuti lievemente a febbraio, mentre risultano in calo a fine gennaio le sofferenze al netto delle svalutazioni effettuate. Lo si legge nel rapporto mensile dell’ABI, che da due mesi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2016

Manovra Bce potenzialmente positiva per gli spread sui finanziamenti

Le manovre annunciate da Draghi nella riunione Bce di giovedì scorso, in particolare quella relativa alle nuove operazioni Tltro, potrebbero avere un effetto estremamente positivo sulle prospettive del costo del funding per le banche e quindi per le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2016

Dalla Bce stimolo monetario maggiore delle attese

La Banca centrale europea taglia i tre tassi di riferimento e allarga qualitativamente e quantitativamente il programma di acquisto titoli, annunciando un mix di misure più ampio del previsto per cercare di ridare fiato all’economia e contrastare la ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 marzo 2016

Torna la deflazione in Europa

La zona euro si ritrova inaspettatamente in deflazione nel mese di febbraio, un dato che intensifica le pressioni sulla Bce per nuovi interventi espansivi nel meeting di politica monetaria della prossima settimana (10 marzo). Il preliminare sull’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 febbraio 2016

Cautela sui mercati in attesa di capire come sia iniziato il 2016

In settimana il rialzo del prezzo del petrolio, sostenuto dal consenso espresso dall’Iran al piano di congelamento della produzione di Russia e Arabia Saudita, ha dato il via alla recupero delle borse e a un rientro dei rendimenti dei titoli ...

TORNA SU