ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2016
Manovra Bce potenzialmente positiva per gli spread sui finanziamenti
Le manovre annunciate da Draghi nella riunione Bce di giovedì scorso, in particolare quella relativa alle nuove operazioni Tltro, potrebbero avere un effetto estremamente positivo sulle prospettive del costo del funding per le banche e quindi per le ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2016
Dalla Bce stimolo monetario maggiore delle attese
La Banca centrale europea taglia i tre tassi di riferimento e allarga qualitativamente e quantitativamente il programma di acquisto titoli, annunciando un mix di misure più ampio del previsto per cercare di ridare fiato all’economia e contrastare la ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 marzo 2016
Torna la deflazione in Europa
La zona euro si ritrova inaspettatamente in deflazione nel mese di febbraio, un dato che intensifica le pressioni sulla Bce per nuovi interventi espansivi nel meeting di politica monetaria della prossima settimana (10 marzo). Il preliminare sull’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 febbraio 2016
Cautela sui mercati in attesa di capire come sia iniziato il 2016
In settimana il rialzo del prezzo del petrolio, sostenuto dal consenso espresso dall’Iran al piano di congelamento della produzione di Russia e Arabia Saudita, ha dato il via alla recupero delle borse e a un rientro dei rendimenti dei titoli ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 febbraio 2016
Potenziali rincari per le imprese dalle tensioni sulle banche
Un’altra settimana in cui ha prevalso l’avversione al rischio. Non pare imputabile a un cambiamento di scenario macro l’attuale fase negativa. Un lieve peggioramento non giustifica il pesante calo delle borse e dei tassi “core”. Per quanto riguarda ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 gennaio 2016
Effetto Draghi sui mercati, borse in risalita
Draghi riporta un po’ di serenità sui mercati: le borse risalgono dopo le pesanti perdite delle ultime sedute, sul settore bancario tornano abbondanti gli acquisti, l’euro perde terreno con l’Eurousd che dopo aver sfiorato 1,10 scende a un minimo di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 gennaio 2016
Nel 2015 segnali positivi per il credito alle imprese
Nell’ultima parte del 2015 la crescita dei finanziamenti al settore privato non finanziario si è rafforzata. Per la prima volta dalla fine del 2011 la variazione congiunturale dei prestiti alle imprese si è portata su livelli significatamene positivi...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 gennaio 2016
Il 2016 inizia con una forte instabilità dei mercati
Troviamo tassi e rendimenti un po’ più bassi di quelli che avevamo lasciato prima della pausa natalizia. Il Bund 10 è allo 0,5%, il Btp 10 all’1,55% l’Irs allo 0,90% e il Bond Usa al 2,1%. Non sono mancati tuttavia ampi movimenti: fino alla seduta di...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 dicembre 2015
Dopo il rialzo dei tassi Usa, cautela su un possibile nuovo ribasso dell’Eurousd
Come atteso Fed Fund a 0,25-0,50% da 0-0,25%. Il voto per il rialzo è stato unanime. Nel comunicato diffuso al termine della riunione la banca centrale statunitense ha spiegato di aspettarsi che le condizioni economiche evolvano in modo da garantire...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2015
A ottobre primo calo delle sofferenze dal 2012 per le banche italiane
Con i mass media concentrati sulle vicende vicende legate al salvataggio delle quattro piccole banche italiane (Cariferrara, Carichieti, Banca Etruria e Banca Marche), passa in secondo piano il segnale di miglioramento del dato sulle sofferenze ...