ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 novembre 2015

Crediti deteriorati, un freno soprattutto per le PMI

La Banca d’Italia, mensilmente, pubblica il supplemento al bollettino statistico denominato “Moneta e banche”, che contiene statistiche sulla politica monetaria, sui bilanci delle banche e sui tassi di interesse bancari. Si tratta in gran parte di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 novembre 2015

In settimana significativi rialzi sui tassi Usa e Ue

Dati occupazionali Usa decisamente migliori delle attese (271 mila nuove buste paga contro attese di 180 mila) e tasso di disoccupazione che scende al 5% dal 5,1%. Immediata la reazione, con i tassi saliti abbondantemente, sia quelli Usa sia quelli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 ottobre 2015

Creata l’aspettativa di un nuovo QE, Euribor negativo fino alla fine del 2017

La Bce sarebbe pronta a varare nuove misure espansive alla riunione di inizio dicembre; questo è quanto emerso dalla conferenza stampa di Draghi. Le opzioni più gettonate sono: un aumento del QE, un suo prolungamento temporale (si parla di sei ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 ottobre 2015

Sofferenze e crediti inesigibili pesano sul sistema bancario

Come ogni mese, la Banca d’Italia ha diffuso ieri alcuni dati che aiutano a fare il punto sullo stato di salute del sistema creditizio. Nello specifico, sono stati resi noti quelli del mese di agosto relativi all’ammontare dei depositi, degli ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 ottobre 2015

Rallenta l’occupazione in Usa e i tassi scendono

Importante ribasso dei tassi e dei rendimenti: tale tendenza ha iniziato a manifestarsi ad inizio settimana per poi accelerare ieri pomeriggio, dopo i deludenti dati occupazionali statunitensi relativi al mese di settembre (142 mila nuovi posti ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 settembre 2015

Borse e tassi europei altalenanti

Il confronto tra i tassi della fine della scorsa settimana e quelli di ieri evidenzia una sostanziale stabilità, come se fosse stata una settimana di assoluta tranquillità. In realtà così non è stato, con le borse sull’altalena per le note vicende ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 settembre 2015

Dalla Bce nuove stime al ribasso di crescita e inflazione

La revisione al ribasso delle stime di crescita e inflazione per il 2015-2017 e la disponibilità a intervenire con un potenziamento del “quantitative easing” hanno condotto ad un indebolimento dell’euro (eurousd appena sopra 1,11) e ad una limatura ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 2 settembre 2015

In agosto tassi europei stabili in un contesto di ampia volatilità sui mercati

Un mese di agosto all’insegna dell’aumento della volatilità: risolta in parte la crisi greca è stata la Cina ad occupare le cronache finanziarie con la doppia svalutazione dello yuan e gli interventi sui tassi giustificati da un rallentamento della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 luglio 2015

Da crescita Usa, riunione Fed e crollo della borsa cinese effetti limitati sui tassi

La settimana si è aperta con il crollo della borsa cinese e con un diffuso pessimismo. Successivamente, calmate le acque, le attenzioni si sono concentrate sugli Usa e sugli aspetti macro, per capire se l’economia stia accelerando e quindi se la Fed...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 luglio 2015

Tassi in calo nonostante le condizioni favorevoli a un rialzo

Prosegue il ribasso dei principali tassi e rendimenti: sono soprattutto quelli a medio lungo a scendere mentre quelli brevi restano fermi. Tutte le curve si sono appiattite ma in misura maggiore la curva Usa con le scadenze a breve in lieve rialzo. ...

TORNA SU