ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

È possibile difendere i portafogli obbligazionari dal rialzo dei tassi

Le strategie più semplici sono quelle di ridurre la «duration» dei portafogli, usare strumenti del mercato monetario o aumentare la liquidità di c/c

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 12 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Continui strappi al rialzo per i principali tassi di interesse, escluso l’Euribor che, sulla scadenza 3 mesi, segna il minimo storico di -0,014%. Il 20 aprile il Bund 10 anni toccava il minimo assoluto a 0,07%, l’Irs 10 era allo 0,45%, il Btp 10 all’1,45% e il Bond Usa all’1,9%. In questi giorni siamo rispettivamente all’1% circa (+90 cent.), all’1,3% (+85 cent.), al 2,3% (+85 cent.) e al 2,45% (+65 cent.).
I dati confermano il legame che esiste tra andamento dei rendimenti Bund e quello dei tassi Irs ed evidenzia come il Btp non abbia subito nei confronti dei titoli tedeschi se non in misura molto ridotta: lo spread rimane tra 120 e 140 bps.
Questo nonostante i negoziati per risolvere la crisi greca continuino a restare al palo: in sostanza, i mercati sono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU