ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 luglio 2015

La Grecia ferma momentaneamente il rialzo dei tassi

Bisogna utilizzare due chiavi di lettura diverse per analizzare l’andamento dei tassi di interesse di questa movimentata settimana, che ha visto l’interruzione del negoziato tra Atene e i suoi creditori, con il Governo ellenico che ha indetto il ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 giugno 2015

Rischi e costo del funding bancario in aumento per la crisi greca

Grecia, Fed e dati macro soprattutto Usa hanno condizionato la settimana, portando a una revisione al ribasso dei principali tassi guida (Bund, Irs, Bond Usa) e a un rialzo di quelli periferici (Btp) e degli indicatori del costo del funding per le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 giugno 2015

È possibile difendere i portafogli obbligazionari dal rialzo dei tassi

Continui strappi al rialzo per i principali tassi di interesse, escluso l’Euribor che, sulla scadenza 3 mesi, segna il minimo storico di -0,014%. Il 20 aprile il Bund 10 anni toccava il minimo assoluto a 0,07%, l’Irs 10 era allo 0,45%, il Btp 10 all’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 maggio 2015

Grecia e Spagna alzano la tensione sui titoli periferici europei

La difficile trattativa tra Governo greco e i suoi creditori sarà oggetto di discussione anche in questi giorni a Dresda, a margine della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori del G7. Il 5 giugno scadrà una rata di un prestito Fmi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 19 maggio 2015

Si consolida il rialzo dei tassi guida in un contesto di ampia volatilità

Dall’Europa, complessivamente note positive dai PIL, per quanto inferiori alle attese per la Germania (0,3% trim; 1,1% tend.) e per la zona Euro nel suo complesso (0,4% trim.; 1% tend.). Il quadro dell’economia continentale sembra comunque virare ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 maggio 2015

Prove tecniche di rialzo dei tassi

A fare le spese degli ampi rialzi sui tassi e di un’inusuale volatilità sui governativi sono stati sia i titoli “core”, sia quelli periferici, con le curve che sono diventate più ripide nelle ultime dieci sedute. Da lunedì scorso, il Bund 10 è ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 maggio 2015

Accelera il rialzo sui tassi europei

Il movimento al rialzo sui tassi europei e internazionali iniziato la scorsa settimana sta accelerando in questi giorni. Sia i titoli “risk free” (Bond Usa e Bund), sia quelli periferici hanno vissuto giornate decisamente pesanti. Anche i tassi Irs...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 aprile 2015

Rendimenti in rialzo dopo la deludente asta di titoli tedeschi

Rendimenti tedeschi in forte risalita ieri, con il decennale febbraio 2025 che balza di oltre 10 centesimi allo 0,28%, avviandosi al rialzo giornaliero più significativo da dicembre 2013. A monte del movimento il poco entusiasmante risultato dell...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 aprile 2015

Le preoccupazioni sulla Grecia «affossano» i mercati

La settimana è stata caratterizzata dai dati Usa peggiori delle attese (produzione industriale marzo -0,6% mensile, peggior risultato da due anni e mezzo; sussidi di disoccupazione in aumento; crollo dei nuovi cantieri residenziali; a ciò si ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 aprile 2015

Dalla Bce tassi invariati, positiva la reazione dei mercati alle parole di Draghi

La Banca centrale europea lascia i tassi invariati (-0,20% il tasso sui depositi; 0,05% il pronti contro termine; 0,30% il rifinanziamento marginale). Tali livelli entrarono in vigore il 10 settembre 2014. Da allora la Bce si è attivata su altri ...

TORNA SU