ECONOMIA & SOCIETÀ 3 aprile 2015
Conferme di ripresa dagli indici di fiducia europei
La fiducia in Europa si conferma in miglioramento continuo in questo primo scorcio del 2015: gli indici relativi alle imprese e ai consumatori mostrano segnali ottimistici, a cui ora dovranno seguire altrettanti incoraggianti dati congiunturali. ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 marzo 2015
Fed attenta al ritmo del rialzo dei tassi per non innervosire i mercati
Andamento altalenante in settimana per i tassi Usa, che complessivamente salgono leggermente sul tratto a medio lungo: il Bond 10 Usa, dopo essere sceso all’1,9%, lo ritroviamo al 2% circa (era al 2,25% a inizio mese). Questo la dice lunga sull’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 25 marzo 2015
Fed ambigua sul rialzo e «quantitative easing» Bce condizionano i tassi
La Fed, nel suo ultimo comunicato, ha eliminato la parola “paziente”, in tema di tassi, aprendo uno spiraglio per un intervento sul costo del denaro, ma, contemporaneamente, ha peggiorato le proprie proiezioni di crescita economica e di inflazione. ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 marzo 2015
A gennaio tornano ad aumentare le sofferenze delle banche italiane
I dati, pubblicati ieri a cura di Bankitalia su “Le principali voci dei bilanci bancari”, mostrano una crescita delle sofferenze in gennaio; il tasso di crescita sui 12 mesi è pari a 15,4% da 15,2% di dicembre. I crediti non performing risultano a ...
IMPRESA 6 marzo 2015
L’ottimismo della Bce convince i mercati
La Banca centrale europea ha lasciato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,05%. Il tasso sui prestiti marginali e quello sui depositi bancari restano rispettivamente allo 0,30% e al -0,20%. Tali livelli entrarono in vigore...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 febbraio 2015
L’imminente avvio del QE spinge i Btp ai minimi storici di rendimento
La settimana appena trascorsa è stata contraddistinta dall’ottima performance dei titoli periferici europei. L’imminente inizio del quantitative easing, il via libera agli aiuti alla Grecia e l’Italia che supera l’esame della Commissione europea...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 febbraio 2015
Il rialzo dei tassi Usa non coinvolge quelli europei
L’economia statunitense crea 257 mila nuovi posti di lavoro a gennaio, sono inoltre stati rivisti i dati di dicembre (329 mila) e novembre (423 mila): il totale di posti creati negli ultimi tre mesi ammonta ad un milione circa. Sorprende soprattutto ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 gennaio 2015
Dopo QE, elezioni in Grecia e riunione Fed, tassi europei «stabili» per il Bund
L’esito delle elezioni in Grecia era ampiamente scontato, non ha prodotto immediati scossoni e, solo nei giorni successivi, quando si è vista la determinazione del nuovo Governo nel richiedere un taglio del debito, i periferici europei hanno ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 gennaio 2015
Nuovi minimi per l’euro dopo il «quantitative easing» Bce
Un fine settimana movimentato dopo l’annuncio del lancio di un QE Bce decisamente superiore alle attese. Borse positive (ieri qualche presa di beneficio), rendimenti europei in netto ribasso, ma con il Bond Usa stabile. L’impatto maggiore del QE si è...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 gennaio 2015
Il «quantitative easing» diventa realtà, il piano è di oltre 1.000 miliardi
Anche se malvolentieri, la Germania deve arrendersi alla determinazione di Draghi: da marzo la Bce potrà stampare moneta per acquistare titoli del settore privato e del settore pubblico per un ammontate di 60 miliardi di euro al mese da marzo fino a ...