ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

In agosto impieghi delle banche in calo, sofferenze in aumento

Il rapporto mensile ABI evidenzia che continua a mancare la domanda di finanziamenti di investimenti e conferma l’attenzione alla qualità del credito

/ Stefano PIGNATELLI

Mercoledì, 21 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli impieghi delle banche italiane a famiglie e imprese in agosto sono in leggero calo a livello annuo, segnalando una dinamica che risente ancora pesantemente della crisi economica, confermata anche da sofferenze nette in aumento a luglio.
Questo è in sintesi quanto si legge nell’ultimo rapporto mensile dell’ABI diffuso ieri.

Ad agosto lo stock dei finanziamenti in essere a famiglie e imprese è risultato in calo tendenziale dello 0,3%, dopo il -0,6% di luglio. Il totale dei prestiti all’economia è in calo frazionale dello 0,2% su anno. Emerge come continui a mancare la domanda di finanziamenti di investimenti e per operazioni straordinarie, come fusioni e acquisizioni, e i flussi siano alimentati prevalentemente da ristrutturazioni e rinnovi dello stock di crediti in essere. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU