ECONOMIA & SOCIETÀ 7 ottobre 2017
Sempre più probabile un rialzo dei tassi USA a dicembre
Tornano a salire i tassi di interesse in particolare quelli americani (Bond 10 al 2,38%) e la periferia europea (Btp 10 2,23%); più contenuto il rialzo dei Bund e dei tassi Irs rispettivamente allo 0,48% e 0,92%. Lo spread Italia-Germania si allarga...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 settembre 2017
Voto in Germania e riforma fiscale Usa con impatto modesto sui tassi europei
I tassi europei sia “core” (Bund; Irs), sia periferici (Btp) sono sui livelli di venerdì scorso. Si increspano invece i tassi Usa su tutte le scadenze, continuando nel movimento intrapreso post riunione Fed della scorsa settimana. Il rischio ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 settembre 2017
Lieve l’impatto della riunione Fed sulle strutture dei tassi
Fed Fund fermo a 1-1,25% ma la Banca centrale Usa, il 20 settembre scorso, ha espresso il parere che i tassi di riferimento vadano nuovamente ritoccati all’insù entro fine anno. In un’ottica più a lungo termine, saranno necessarie altre tre strette ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 settembre 2017
Il clima di maggior propensione al rischio porta i tassi al rialzo
A inizio settimana ha preso l’avvio il rialzo dei tassi, complice un aumento della propensione al rischio dovuto al ridursi delle tensioni nordcoreane (rinvio dei test nucleari; il lancio del missile di ieri sta incidendo poco) e al passaggio dell’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 settembre 2017
La cautela di Draghi favorisce una discesa dei tassi europei
La Bce, come ampiamente scontato, ha lasciato invariati i tassi di interesse (Refi 0%; depo -0,40%; rif. Marg. 0,25%). Riviste leggermente al rialzo le stime di crescita per il 2017 rispetto allo scorso giugno, lasciando invece invariate quelle per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 settembre 2017
In agosto tassi in calo per le tensioni geopolitiche
Un agosto condizionato soprattutto dalle tensioni geopolitiche in Nord Corea che si sono riverberate soprattutto sui tassi con un calo dei rendimenti “core”; i principali indici azionari invece risultano poco mossi (lieve rialzo per Dow Jones e ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 agosto 2017
Gli Usa continuano a creare posti di lavoro
Fin da inizio settimana la tendenza è stata verso un lieve ribasso dei rendimenti governativi e dei tassi di interesse. Si è assistito ad un’accelerazione giovedì dopo la riunione della Bank of England il cui messaggio è stato interpretato come ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 luglio 2017
Decisioni della Fed con impatto sul dollaro, meno sui tassi europei
La Fed prevede di iniziare a ridurre il proprio portafoglio asset “relativamente presto” (dalla prossima riunione di settembre): un segnale di fiducia sull’economia americana lanciato dalla banca centrale al termine del proprio meeting in cui, come ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 luglio 2017
Discussione sul quantitative easing rimandata in autunno
Chi si aspettava una banca centrale europea aggressiva è rimasto deluso. È stata infatti confermata una politica monetaria ultra-espansiva: i tassi restano fermi ai minimi storici con il refi a zero, il tasso sui depositi a -0,4% e quello sul ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 luglio 2017
Tassi sempre in rialzo, politiche monetarie verso la normalizzazione
Prosegue il rialzo dei tassi di interesse. Negli ultimi 15 giorni il rendimento del Bund 10 è passato da 0,25% a 0,59% di ieri, l’Irs 10 da 0,73% all’1%, il Btp 10 sale al 2,3% da 1,9%. Il rialzo prosegue anche sul Bond Usa 10 anni, salito dal 2,15% ...