IMPRESA 3 marzo 2018
L’avversione al rischio rallenta il rialzo dei tassi
Una serie di eventi ha caratterizzato la settimana: le audizioni di Powell neopresidente Fed, l’intervento di Draghi, i dati sull’inflazione e i dazi di Trump. Sui mercati si registra una discesa dei tassi sia in Usa sia in Ue, delle borse ed un ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 febbraio 2018
Il rischio elezioni si fa sentire, tassi Btp e spread in rialzo
La settimana ha visto tornare alla ribalta l’avversione al rischio: i rendimenti Bund sono scesi: dallo 0,74% troviamo il decennale allo 0,66%. Poco mossi i titoli a breve tedeschi. I tassi Irs sono su livelli di poco inferiori rispetto a lunedì: ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 febbraio 2018
Borse in ripresa e tassi in calo dai massimi
L’agenda macroeconomica ha fornito numerosi spunti negli ultimi giorni. L’indice dei prezzi Usa a gennaio è salito al 2,1% tendenziale (precedente 2,1%; attese 1,9%) e allo 0,5% congiunturale (precedente 0,1%; attese 0,3%); l’inflazione “core” (0,3...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 febbraio 2018
Tassi poco condizionati dalla volatilità delle borse
Una settimana, quella appena conclusa, di ampia volatilità sui mercati azionari: limitate le ripercussioni sui tassi di interesse. Ritroviamo livelli simili a quelli di venerdì scorso. Il Bond Usa 10 anni si trova appena sotto il 2,9%, il Bund 10 è ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 3 febbraio 2018
Continua la fase di rialzo dei tassi
Continua il rialzo dei tassi: l’Irs 10 sale all’1,13% il Bund 10 allo 0,75% e il Bond Usa 10 anni supera il 2,85% dopo i payrolls (nuove buste paga di gennaio) migliori del consenso. Per i tassi europei sono livelli che non si vedevano da settembre ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 gennaio 2018
L’euro troppo forte preoccupa Draghi
La riunione di politica monetaria della banca centrale europea si è conclusa con tassi, come ampiamente previsto, fermi (-0,40% il depo; 0% il refi e +0,25% il rif. marginale) ai livelli entrati in vigore il 16 marzo 2016 e che resteranno tali per ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 gennaio 2018
Pausa nel rialzo dei tassi Ue
Prosegue il rialzo dei rendimenti negli Usa con il 2 anni al 2,06% e il 10 anni al 2,63%. Si ferma invece il rialzo di quelli europei che anzi flettono leggermente. Limatura anche sulla curva Irs a medio lungo: il 10 anni scende allo 0,96% da 0,99...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 gennaio 2018
Contesto sempre più favorevole al rialzo dei tassi
All’inizio della scorsa settimana la decisione della banca centrale giapponese di ridurre gli acquisti di governativi a lungo termine ha fatto riprendere il cammino all’insù dei tassi iniziato prima di Natale e che si era interrotto a cavallo di fine...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 gennaio 2018
Contesto di stabilità sui tassi ma patisce la carta italiana
Nella settimana precedente al Natale si era assistito ad un balzo verso l’alto dei tassi guida europei che ora ritroviamo all’incirca sugli stessi livelli di allora: il Bund 10 è allo 0,43% e l’Irs 10 appena sotto lo 0,90%. Sui Btp invece è ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 dicembre 2017
Si rafforza la ripresa in Europa
Un fine 2017 denso di dati positivi, con gli indici di fiducia economica ancora in miglioramento e che lasciano ben sperare per il prossimo anno. La produzione industriale europea di ottobre ha superato le attese; gli indici di fiducia Pmi sia ...