ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 marzo 2018

Continua il momento favorevole per i Btp

Nonostante la fitta agenda macro della settimana, in cui non sono mancate sorprese, i tassi europei sono fondamentalmente stabili con la solita eccezione dei Btp, su cui continua il momento positivo malgrado alcuni indici di fiducia sul nostro Paese ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 marzo 2018

Dai dati segnali di accelerazione della crescita Usa

Ieri pomeriggio si è avuta la conferma che l’economia americana sta accelerando anche oltre le previsioni: la fiducia dei consumatori è risultata in netto rialzo a marzo e si attesta al top dal 2004; le attese ottimistiche per gli effetti positivi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 marzo 2018

Dalla Commissione europea proposte per ridurre i crediti deteriorati

Torna sotto osservazione il settore bancario, considerato ancora in una situazione rischiosa per il peso dei npl (non performing loans). La Commissione europea ha proposto la sua ricetta per facilitare il deconsolidamento dello stock esistente di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 marzo 2018

Ai massimi storici lo spread sui tassi a breve Usa verso Eurozona

Il referendum tedesco e le elezioni politiche in Italia non hanno influito sull’andamento dei tassi e in generale dei mercati finanziari. Il tema che invece preoccupa, ma che per ora sta avendo pochi effetti vista la relativa complessità, è quello ...

IMPRESA 3 marzo 2018

L’avversione al rischio rallenta il rialzo dei tassi

Una serie di eventi ha caratterizzato la settimana: le audizioni di Powell neopresidente Fed, l’intervento di Draghi, i dati sull’inflazione e i dazi di Trump. Sui mercati si registra una discesa dei tassi sia in Usa sia in Ue, delle borse ed un ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 febbraio 2018

Il rischio elezioni si fa sentire, tassi Btp e spread in rialzo

La settimana ha visto tornare alla ribalta l’avversione al rischio: i rendimenti Bund sono scesi: dallo 0,74% troviamo il decennale allo 0,66%. Poco mossi i titoli a breve tedeschi. I tassi Irs sono su livelli di poco inferiori rispetto a lunedì: ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 febbraio 2018

Borse in ripresa e tassi in calo dai massimi

L’agenda macroeconomica ha fornito numerosi spunti negli ultimi giorni. L’indice dei prezzi Usa a gennaio è salito al 2,1% tendenziale (precedente 2,1%; attese 1,9%) e allo 0,5% congiunturale (precedente 0,1%; attese 0,3%); l’inflazione “core” (0,3...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 febbraio 2018

Tassi poco condizionati dalla volatilità delle borse

Una settimana, quella appena conclusa, di ampia volatilità sui mercati azionari: limitate le ripercussioni sui tassi di interesse. Ritroviamo livelli simili a quelli di venerdì scorso. Il Bond Usa 10 anni si trova appena sotto il 2,9%, il Bund 10 è ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 febbraio 2018

Continua la fase di rialzo dei tassi

Continua il rialzo dei tassi: l’Irs 10 sale all’1,13% il Bund 10 allo 0,75% e il Bond Usa 10 anni supera il 2,85% dopo i payrolls (nuove buste paga di gennaio) migliori del consenso. Per i tassi europei sono livelli che non si vedevano da settembre ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 gennaio 2018

L’euro troppo forte preoccupa Draghi

La riunione di politica monetaria della banca centrale europea si è conclusa con tassi, come ampiamente previsto, fermi (-0,40% il depo; 0% il refi e +0,25% il rif. marginale) ai livelli entrati in vigore il 16 marzo 2016 e che resteranno tali per ...

TORNA SU