ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2018
Torna la fiducia sull’Italia
Una settimana di ininterrotto recupero per il secondario italiano, che trae supporto dalla distensione dei toni sul rispetto dei conti pubblici tra Italia e Unione europea, in quella che si profila come una delle migliori settimane dai tempi della ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 agosto 2018
Torna l’avversione al rischio, Btp e spread in rialzo
La tendenza rialzista delle ultime settimane sui tassi di interesse è proseguita fino a giovedì quando un aumento dell’avversione al rischio dovuto all’acuirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina ha fatto invertire rotta ai tassi “core” (aumento ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 luglio 2018
Cambiamenti in vista per i tassi europei controllati dalla Bce
A partire dalla fine di quest’anno, il mondo dei tassi d’interesse europei controllati dalla Bce conoscerà importanti cambiamenti: verranno infatti elaborate nuove metodologie di calcolo per il tasso Eonia e per il più noto Euribor. Quest’ultimo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 luglio 2018
Confermati chiusura del QE a dicembre e tassi fermi fino a tutta l’estate 2019
Francoforte ha confermato, come previsto, i tassi d’interesse al minimo storico: il tasso sul rifinanziamento principale è rimasto fermo a zero, quello sui depositi overnight a -0,40%, quello sui prestiti overnight a 0,25%. Le attese del mercato ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 luglio 2018
Tassi stabili in un clima di crescente incertezza
Siamo in una fase di sostanziale stallo sui tassi di interesse, favorita dal clima di incertezza dovuto all’impatto sulla crescita che potrebbe avere la guerra sui dazi. Si attende una frenata dell’economia Usa che invece fornisce continue prove di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 7 luglio 2018
Fase di stabilizzazione per i tassi
È stata una settimana di calma piatta sui tassi di interesse “core”, nonostante alcune importanti spunti che hanno impattato sulle borse e sulle valute ma non sui tassi. Il Bund 10 e l’Irs 10, rispettivamente a 0,30% e 0,87%, sono su livelli ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 giugno 2018
Sostegno ai mercati dall’accordo Ue sui migranti
L’accordo al vertice europeo sui migranti, per quanto vago, ha fornito ieri sostegno ai mercati. La settimana è stata caratterizzata dalla guerra dei dazi, dal rischio politico in Europa e dai timori di un possibile inasprimento delle regole europee...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 giugno 2018
In Europa maggiori rischi politici rispetto a quelli economici
Fino a ieri pomeriggio avevamo tassi uguali a quelli di una settimana fa: poi si è vista tutta la fragilità della situazione in Italia dove la nomina alla presidenza delle Commissioni Finanze e Bilancio alla Camera e al Senato di persone non gradite ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 16 giugno 2018
La Bce neutralizzerà i rialzi sui tassi dovuti alla fine del QE
Una settimana incentrata sulla riunione di Fed e Bce, da cui sono emerse alcune novità che hanno condotto a un ribasso dei rendimenti Bund sul tratto a medio lungo e di quelli Irs su tutte le scadenze, mentre i tassi Usa si sono mossi al rialzo sul ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 giugno 2018
Il QE terminerà a dicembre ma i tassi rimarranno fermi fino all’estate 2019
La Bce alla riunione di ieri lascia invariati i tassi di interesse (rifinanziamento principale fermo a zero, quello sui depositi overnight a -0,40%, quello sui prestiti overnight a 0,25%) e assicura che fino all’estate del 2019 questi non verranno ...