ECONOMIA & SOCIETÀ 16 ottobre 2018
Tassi in lieve calo dopo l’inflazione Usa inferiore alle attese
La crescita Usa superiore alle attese del secondo trimestre ha sostenuto il rialzo dei tassi americani portando il rendimento del decennale dal 2,80% di agosto ai massimi di questi giorni al 3,25%. Nell’ultimo periodo anche le attese di inflazione ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 ottobre 2018
Eccessivo temere per un default della carta italiana
Si alternano giornate di tensione a tentativi di recupero per i titoli governativi italiani e per i titoli azionari bancari, il cui andamento risulta legato ai primi per via dell’alto stock detenuto dalle banche stesse e che, in caso di calo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 settembre 2018
Tensione sull’Italia dopo la Nota al DEF
Il deficit salirà al 2,4% del Pil nei prossimi tre anni. Questo almeno è quanto contenuto nella Nota di aggiornamento al DEF. Reazione più che scontata sui mercati con la borsa italiana peggiore tra le europee e con il rendimento Btp 10 anni in ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 settembre 2018
Il DEF influirà sulle condizioni applicate dalle banche alle imprese
Draghi all’audizione al Parlamento europeo ha parlato di inflazione vigorosa che inizia a premere sui salari: a ciò si aggiunga l’Ifo tedesco superiore alle attese. Questo è stato sufficiente a far proseguire il rialzo in corso sui tassi di interesse...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 settembre 2018
Continua il graduale rialzo dei tassi
Trova conferma in settimana la tendenza al rialzo sui tassi di interesse: il Bund 10 e l’Irs 10 si portano rispettivamente in area 0,50% e 1%. Più significativo il movimento all’insù dei tassi Usa con il decennale al 3,10% e il due anni al 2,84%. ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 settembre 2018
Draghi conferma tassi bassi ancora a lungo
La giornata di ieri è stata caratterizzata dalla riunione della Bce e dai dati sull’inflazione Usa. La Banca centrale europea ha confermato le stime sull’inflazione di qui al 2020 e ha invece rivisto leggermente al ribasso le proiezioni di crescita...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2018
Torna la fiducia sull’Italia
Una settimana di ininterrotto recupero per il secondario italiano, che trae supporto dalla distensione dei toni sul rispetto dei conti pubblici tra Italia e Unione europea, in quella che si profila come una delle migliori settimane dai tempi della ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 agosto 2018
Torna l’avversione al rischio, Btp e spread in rialzo
La tendenza rialzista delle ultime settimane sui tassi di interesse è proseguita fino a giovedì quando un aumento dell’avversione al rischio dovuto all’acuirsi della guerra commerciale tra Usa e Cina ha fatto invertire rotta ai tassi “core” (aumento ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 luglio 2018
Cambiamenti in vista per i tassi europei controllati dalla Bce
A partire dalla fine di quest’anno, il mondo dei tassi d’interesse europei controllati dalla Bce conoscerà importanti cambiamenti: verranno infatti elaborate nuove metodologie di calcolo per il tasso Eonia e per il più noto Euribor. Quest’ultimo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 luglio 2018
Confermati chiusura del QE a dicembre e tassi fermi fino a tutta l’estate 2019
Francoforte ha confermato, come previsto, i tassi d’interesse al minimo storico: il tasso sul rifinanziamento principale è rimasto fermo a zero, quello sui depositi overnight a -0,40%, quello sui prestiti overnight a 0,25%. Le attese del mercato ...