ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 novembre 2018

Per la Commissione europea frena l’economia

La Commissione europea ritiene che la crescita del Pil della zona euro rallenterà nei prossimi anni, complici i rischi provenienti dalle politiche commerciali degli Stati Uniti, l’incertezza dei termini della Brexit e l’aumento della spesa dei Paesi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 novembre 2018

Timidi miglioramenti sulla carta italiana

La settimana appena trascorsa ha visto il movimento più significativo sui tassi americani saliti di circa 10 centesimi sia sul breve (bond 2 anni 2,9%), sia sul lungo (10 anni 3,2%) dopo l’ennesima dimostrazione di vigore dell’economia Usa ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 ottobre 2018

Reazione positiva su Btp e spread al giudizio di S&P

S&P venerdì scorso ha confermato il rating sovrano dell’Italia a “BBB”, mantenendolo a due gradini di distanza da “junk”, ma abbassando l’outlook a negativo da stabile. Il verdetto di S&P è probabilmente il meno pesante tra quelli ipotizzati ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 ottobre 2018

Ancora debole l’inflazione Ue

La settimana appena trascorsa ha visto una leggera increspatura dei tassi americani sostenuti dai verbali dell’ultimo comitato di politica monetaria di Federal Reserve, riunitosi il 25-26 settembre, che mettono in evidenza come i componenti siano ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 16 ottobre 2018

Tassi in lieve calo dopo l’inflazione Usa inferiore alle attese

La crescita Usa superiore alle attese del secondo trimestre ha sostenuto il rialzo dei tassi americani portando il rendimento del decennale dal 2,80% di agosto ai massimi di questi giorni al 3,25%. Nell’ultimo periodo anche le attese di inflazione ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 ottobre 2018

Eccessivo temere per un default della carta italiana

Si alternano giornate di tensione a tentativi di recupero per i titoli governativi italiani e per i titoli azionari bancari, il cui andamento risulta legato ai primi per via dell’alto stock detenuto dalle banche stesse e che, in caso di calo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 settembre 2018

Tensione sull’Italia dopo la Nota al DEF

Il deficit salirà al 2,4% del Pil nei prossimi tre anni. Questo almeno è quanto contenuto nella Nota di aggiornamento al DEF. Reazione più che scontata sui mercati con la borsa italiana peggiore tra le europee e con il rendimento Btp 10 anni in ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 settembre 2018

Il DEF influirà sulle condizioni applicate dalle banche alle imprese

Draghi all’audizione al Parlamento europeo ha parlato di inflazione vigorosa che inizia a premere sui salari: a ciò si aggiunga l’Ifo tedesco superiore alle attese. Questo è stato sufficiente a far proseguire il rialzo in corso sui tassi di interesse...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 settembre 2018

Continua il graduale rialzo dei tassi

Trova conferma in settimana la tendenza al rialzo sui tassi di interesse: il Bund 10 e l’Irs 10 si portano rispettivamente in area 0,50% e 1%. Più significativo il movimento all’insù dei tassi Usa con il decennale al 3,10% e il due anni al 2,84%. ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 settembre 2018

Draghi conferma tassi bassi ancora a lungo

La giornata di ieri è stata caratterizzata dalla riunione della Bce e dai dati sull’inflazione Usa. La Banca centrale europea ha confermato le stime sull’inflazione di qui al 2020 e ha invece rivisto leggermente al ribasso le proiezioni di crescita...

TORNA SU