ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2018

Il nervosismo sui mercati spinge verso il basso i tassi

La settimana appena trascorsa e la seduta di ieri continuano a registrare un aumento dell’avversione al rischio e della volatilità sui mercati a causa dei timori per l’avvicinarsi di una fase recessiva. Eppure la tregua sui dazi concordata al G20 tra...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 dicembre 2018

Malgrado l’aumento della propensione al rischio i tassi «core» non salgono

Clima disteso al G20 nel weekend. Cina e Stati Uniti hanno siglato una tregua nella disputa commerciale. Gli Stati Uniti manterranno dazi del 10% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi, ma la Casa Bianca ha scelto “per il momento” di non operare ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 novembre 2018

Lo spread non è un problema immediato ma dietro l’angolo

La ricerca di un compromesso tra Roma e Bruxelles sulla manovra di bilancio permette un recupero della carta italiana (Btp 10 al 3,25%; spread al 2,90%) in una settimana che si preannuncia impegnativa per il Tesoro alle prese con le aste a medio ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 novembre 2018

Rallentamento in corso dell’economia mondiale

La settimana appena trascorsa ha visto una lieve limatura sui tassi “core” (Bund 10 0,37%; Irs 10 0,92%; Bond Usa 10 3,07%) e un significativo rientro dei rendimenti Btp (10 anni da 3,50% a 3,36%) soprattutto sul tratto breve-medio (2 anni da 1,52% a...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 novembre 2018

Rientro dei tassi su timore di una frenata dell’economia

Quella appena trascorsa è stata una settimana densa di indicazioni macroeconomiche e di volatilità sui mercati: il risultato complessivo vede un rientro dei tassi Usa (10 anni 3,09% da 3,22%; 2 anni 2,82% da 2,96%), un modesto calo di quelli europei...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 novembre 2018

Corto circuito Btp-banche in parte disinnescato

La settimana è stata caratterizzata dalle elezioni di midterm Usa, dalla riunione Fed e dalle previsioni economiche da parte della Commissione europea. L’impatto complessivo a livello di confronto settimanale sui tassi “core” europei è stato ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 novembre 2018

Per la Commissione europea frena l’economia

La Commissione europea ritiene che la crescita del Pil della zona euro rallenterà nei prossimi anni, complici i rischi provenienti dalle politiche commerciali degli Stati Uniti, l’incertezza dei termini della Brexit e l’aumento della spesa dei Paesi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 novembre 2018

Timidi miglioramenti sulla carta italiana

La settimana appena trascorsa ha visto il movimento più significativo sui tassi americani saliti di circa 10 centesimi sia sul breve (bond 2 anni 2,9%), sia sul lungo (10 anni 3,2%) dopo l’ennesima dimostrazione di vigore dell’economia Usa ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 ottobre 2018

Reazione positiva su Btp e spread al giudizio di S&P

S&P venerdì scorso ha confermato il rating sovrano dell’Italia a “BBB”, mantenendolo a due gradini di distanza da “junk”, ma abbassando l’outlook a negativo da stabile. Il verdetto di S&P è probabilmente il meno pesante tra quelli ipotizzati ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 ottobre 2018

Ancora debole l’inflazione Ue

La settimana appena trascorsa ha visto una leggera increspatura dei tassi americani sostenuti dai verbali dell’ultimo comitato di politica monetaria di Federal Reserve, riunitosi il 25-26 settembre, che mettono in evidenza come i componenti siano ...

TORNA SU