IMPRESA 15 gennaio 2019
I mercati non si attendono rialzi dei tassi ufficiali nel 2019
Le novità intervenute nell’ultima settimana riguardano soprattutto i toni più accomodanti della Fed e i progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Sul primo punto è intervenuto sia il Presidente Fed sia altri membri del board a ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 gennaio 2019
Inflazione in calo e clima recessivo portano a un ribasso dei tassi
Sono significative le novità intervenute a cavallo d’anno che hanno avuto un diretto impatto sui tassi oltre quello ascrivibile al flight to quality. I tassi “core” (Bund – Bond Usa – Irs) sono scesi e quelli sui Btp e relativo spread vs Bund sono ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 dicembre 2018
La Fed rivede le stime di crescita ma non pare preoccupata
La Federal Reserve ha alzato i tassi a breve di 25 punti base, al 2,25-2,50% come ampiamente scontato anche se qualcuno si attendeva un nulla di fatto. Agli investitori non è piaciuto quello che hanno sentito dal Presidente della Fed Jerome Powell, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 dicembre 2018
Il rallentamento dell’economia dovrebbe essere temporaneo
La situazione appare abbastanza definita: è in corso un rallentamento dell’economia, i mercati si sono portati a prevedere prudentemente un rallentamento consistente in attesa di capire dai primi dati 2019 che anno avremo di fronte e soprattutto se ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 dicembre 2018
Il nervosismo sui mercati spinge verso il basso i tassi
La settimana appena trascorsa e la seduta di ieri continuano a registrare un aumento dell’avversione al rischio e della volatilità sui mercati a causa dei timori per l’avvicinarsi di una fase recessiva. Eppure la tregua sui dazi concordata al G20 tra...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 dicembre 2018
Malgrado l’aumento della propensione al rischio i tassi «core» non salgono
Clima disteso al G20 nel weekend. Cina e Stati Uniti hanno siglato una tregua nella disputa commerciale. Gli Stati Uniti manterranno dazi del 10% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi, ma la Casa Bianca ha scelto “per il momento” di non operare ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 novembre 2018
Lo spread non è un problema immediato ma dietro l’angolo
La ricerca di un compromesso tra Roma e Bruxelles sulla manovra di bilancio permette un recupero della carta italiana (Btp 10 al 3,25%; spread al 2,90%) in una settimana che si preannuncia impegnativa per il Tesoro alle prese con le aste a medio ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 novembre 2018
Rallentamento in corso dell’economia mondiale
La settimana appena trascorsa ha visto una lieve limatura sui tassi “core” (Bund 10 0,37%; Irs 10 0,92%; Bond Usa 10 3,07%) e un significativo rientro dei rendimenti Btp (10 anni da 3,50% a 3,36%) soprattutto sul tratto breve-medio (2 anni da 1,52% a...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 novembre 2018
Rientro dei tassi su timore di una frenata dell’economia
Quella appena trascorsa è stata una settimana densa di indicazioni macroeconomiche e di volatilità sui mercati: il risultato complessivo vede un rientro dei tassi Usa (10 anni 3,09% da 3,22%; 2 anni 2,82% da 2,96%), un modesto calo di quelli europei...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 novembre 2018
Corto circuito Btp-banche in parte disinnescato
La settimana è stata caratterizzata dalle elezioni di midterm Usa, dalla riunione Fed e dalle previsioni economiche da parte della Commissione europea. L’impatto complessivo a livello di confronto settimanale sui tassi “core” europei è stato ...