ECONOMIA & SOCIETÀ 13 marzo 2019
Bce ancora determinante per contenere lo spread sui finanziamenti
Le nuove operazioni Tltro annunciate dalla Bce saranno su base trimestrale a partire da settembre 2019 fino a marzo 2021. Diversamente dalle ultime operazioni, i fondi avranno scadenza due anziché quattro anni. In base al nuovo programma di aste, le ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 marzo 2019
Il taglio delle stime su inflazione e crescita spinge al ribasso i tassi e l’euro
Come previsto, la Bce ha confermato gli attuali tassi di riferimento sui prestiti (refi a zero; rifinanziamento marginale 0,25%) e sui depositi (depo -0,40%) – livelli che sono in vigore dal 16 marzo 2016 – e ha annunciato una nuova serie di misure ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 febbraio 2019
In attenuazione i rischi politici sullo scenario 2019
L’annuncio dello spostamento in avanti della data di introduzione dei dazi sulle merci in arrivo negli Stati Uniti dalla Cina e i comunicati di “sostanziali progressi” sul negoziato, stanno sostenendo i mercati azionari nell’ultimo periodo. L’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 febbraio 2019
La revisione al ribasso delle prospettive 2019 comprime i tassi ai minimi
Sostanziale stabilità per i tassi Irs, Bund e per le attese Euribor 3 mesi, che si mantengono sui minimi di periodo, livelli riscontrati l’ultima volta a ottobre 2016. I tassi Irs sono negativi fino alla scadenza 3 anni; a 4 anni sono a 0,03% , 0,13...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 gennaio 2019
Tassi Irs e aspettative Euribor ai minimi da oltre un anno
L’aumento dei rischi verso il basso per la crescita europea sottolineato da Draghi ha permesso un robusto calo dei tassi Irs e delle aspettative sull’Euribor sul tratto medio-lungo. La Bce lasciando invariati i tassi (0% il refi; 0,25% ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 gennaio 2019
Prosegue la fase positiva per la carta italiana
Settimana all’insegna della stabilità per i tassi “core” fino a giovedì, quando è cresciuto l’ottimismo relativo ai negoziati Cina-Usa sul commercio supportando così l’appetito per il rischio. Il bilancio rispetto a venerdì scorso vede un rialzo di ...
IMPRESA 15 gennaio 2019
I mercati non si attendono rialzi dei tassi ufficiali nel 2019
Le novità intervenute nell’ultima settimana riguardano soprattutto i toni più accomodanti della Fed e i progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Sul primo punto è intervenuto sia il Presidente Fed sia altri membri del board a ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 9 gennaio 2019
Inflazione in calo e clima recessivo portano a un ribasso dei tassi
Sono significative le novità intervenute a cavallo d’anno che hanno avuto un diretto impatto sui tassi oltre quello ascrivibile al flight to quality. I tassi “core” (Bund – Bond Usa – Irs) sono scesi e quelli sui Btp e relativo spread vs Bund sono ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 dicembre 2018
La Fed rivede le stime di crescita ma non pare preoccupata
La Federal Reserve ha alzato i tassi a breve di 25 punti base, al 2,25-2,50% come ampiamente scontato anche se qualcuno si attendeva un nulla di fatto. Agli investitori non è piaciuto quello che hanno sentito dal Presidente della Fed Jerome Powell, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 dicembre 2018
Il rallentamento dell’economia dovrebbe essere temporaneo
La situazione appare abbastanza definita: è in corso un rallentamento dell’economia, i mercati si sono portati a prevedere prudentemente un rallentamento consistente in attesa di capire dai primi dati 2019 che anno avremo di fronte e soprattutto se ...