ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 12 ottobre 2019

Netto rialzo sui tassi di interesse

La settimana sui mercati è stata condizionata dalle indiscrezioni sulla Brexit e sui dazi: la prima parte ha visto le borse nervose mentre nelle ultime due sedute si è assistito ad un buon recupero dettato dalla speranza di un accordo parziale sui ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 ottobre 2019

Possibili cambiamenti con il nuovo board della Bce

Mario Draghi lascia la guida della Bce a fine ottobre e la sua uscita di scena offre potenzialmente agli oppositori della linea ultraespansiva sempre promossa dal presidente la chance di ricalibrare l’orientamento dell’istituto centrale, a partire ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 settembre 2019

Per Draghi mancano segni convincenti di ripresa

Negli ultimi giorni si è assistito ad un generalizzato calo dei rendimenti e dei tassi interbancari. Tale movimento è stato innescato da una serie di dati macro deboli e da rischi politici in aumento. Su questo ultimo punto l’apertura da parte dei ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2019

Apertura dei Paesi europei virtuosi a politiche fiscali espansive

La riunione della Fed di mercoledì scorso era molto attesa per l’impatto che poteva avere non tanto sui tassi di interesse quanto sul dollaro; a conti fatti è cambiato poco o nulla, con l’eurousd sostanzialmente stabile in area 1,105, i rendimenti ...

CONTABILITÀ 13 settembre 2019

Nuove misure di stimolo dalla riunione Bce

Il nuovo pacchetto di stimolo messo a punto dalla Banca centrale europea per il rilancio di crescita e inflazione prevede un mix di misure, basato in primo luogo sull’attesa limatura del taglio del tasso sui depositi ma soprattutto un nuovo programma...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2019

La Presidente Bce in pectore Lagarde ha influito sull’andamento dei tassi

Le novità che hanno condotto il rendimento del decennale tedesco a salire da - 0,70% a - 0,59% e l’Irs 10 da - 0,28% a - 0,16% sono sostanzialmente riconducibili alle dichiarazioni dei vertici Bce degli ultimi giorni. I mercati nelle ultime ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 31 agosto 2019

Importante ribasso dei tassi in agosto

Il muro contro muro tra Usa e Cina sul fronte dei negoziati sui dazi, l’aumento delle probabilità di una “hard Brexit”, i deboli dati macro e le aspettative per manovre anche più espansive del previsto da parte delle banche centrali hanno spinto al ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 agosto 2019

Tassi attesi Euribor 3 mesi sempre sotto lo 0,9% per i prossimi 20 anni

Il taglio dei tassi operato dalla Fed e la decisione di interrompere la riduzione del suo bilancio (dal primo agosto riprenderà a investire i titoli in portafoglio che andranno in scadenza – si tratta di circa 20 mld al mese), gli attriti sul ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 luglio 2019

La Bce lascia i tassi invariati, preoccupa il settore manifatturiero

Gli ultimi dati, soprattutto quelli relativi al settore manifatturiero (Pmi – indice di fiducia direttori acquisti e Zew tedesco – indice di fiducia istituzioni finanziarie) giustificano la preoccupazione della Bce e del suo presidente Draghi emersa ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 luglio 2019

Tassi in calo su deludenti prospettive per l’economia europea

È ripresa la discesa dei tassi che si era interrotta la scorsa settimana; i deludenti dati congiunturali e una serie di indici di fiducia inferiori al consenso, segnalano un rallentamento della crescita europea che indurrà la Bce a prendere adeguate ...

TORNA SU