ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 marzo 2020

Migliori del previsto i conti pubblici 2019 ma previsioni riviste al ribasso

Borse in ordine sparso con i listini asiatici e Wall street che tentano un rimbalzo e quelli europei in calo con il Ftse Mib (indice borsa Italia) che perde oltre un punto percentuale. L’intervento verbale congiunto delle banche centrali per ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 febbraio 2020

Netto calo dei tassi per effetto del coronavirus

Sedute pesanti sui mercati azionari mentre i tassi “core” continuano a scendere: il Bund 10 è a -0,56%; minimi storici per il Bond Usa 10 anni a 1,26%. L’Irs 10 flette a -0,16%. In calo anche la parte a breve dei tassi Irs con il 2-3 anni a -0,42%, ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 20 febbraio 2020

Europa pronta a stimolo di bilancio nel caso di peggioramento dell’economia

Mentre il mercato continua a interrogarsi sull’impatto dell’epidemia, il Presidente cinese Xi ha ricordato che Pechino sarà in grado di centrare gli obiettivi di crescita economica per il 2020 nonostante l’impatto dell’epidemia. Intanto, le ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 febbraio 2020

Gli investitori stranieri apprezzano la carta italiana

Si alternano notizie positive sul coronavirus ad altre negative, come quelle secondo cui la Provincia cinese di Hubei, epicentro dell’epidemia, registra un aumento record dei morti, mentre due leader politici locali sono stati rimossi per la gestione...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 febbraio 2020

L’Euribor è nuovamente visto in calo dal mercato dei Future

Le attese sull’Euribor hanno visto un calo generalizzato su tutte le scadenze a partire da quelle di fine 2020. L’Euribor 3 mesi (fixing -0,39%) scende di un centesimo e se fino alla settimana scorsa era visto stabile nel 2020 e poi salire ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 gennaio 2020

La politica monetaria resterà ampiamente accomodante nel 2020

Come ampiamente previsto la Bce ha lasciato i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 18 gennaio 2020

In Europa tassi negativi sui depositi in conto corrente per le imprese

Giovedì prossimo la Bce si riunirà sotto la presidenza Lagarde: non sono attese novità. Sul fronte dei tassi ufficiali non sono attese variazioni per il 2020 stando ai livelli dei tassi Future Euribor e di quelli Ois 1 mese prospettici. Importanti ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 gennaio 2020

Tassi di nuovo in rialzo grazie a segnali positivi dall’economia reale

Riprendono a salire i tassi dopo una temporanea pausa indotta dalle tensioni tra Usa e Iran poi gradualmente rientrate. Il Bund 10 torna ai livelli di fine anno, quando toccò -0,18%, livello che non si vedeva da maggio scorso; la risalita dei ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 gennaio 2020

Mercati immunizzati alle tensioni geopolitiche

Nell’ultima parte del 2019 è proseguita la salita dei tassi di interesse con il Bund 10 che ha infranto la soglia dei -0,20% (-0,18%), evento che non si registrava da maggio dello scorso anno. Dai minimi di area -0,70% di agosto, il recupero del ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 dicembre 2019

Politiche monetarie delle Banche centrali allineate

Il “sell off” scattato sul mercato obbligazionario europeo tra agosto e settembre prosegue: ancora in rialzo in settimana i tassi Irs (10 anni a 0,17%), il Bund 10 (-0,23%) e il Bond 10 Usa (1,94%). Il bilancio degli ultimi quattro mesi è “pesante” ...

TORNA SU