ECONOMIA & SOCIETÀ 5 febbraio 2020
L’Euribor è nuovamente visto in calo dal mercato dei Future
Le attese sull’Euribor hanno visto un calo generalizzato su tutte le scadenze a partire da quelle di fine 2020. L’Euribor 3 mesi (fixing -0,39%) scende di un centesimo e se fino alla settimana scorsa era visto stabile nel 2020 e poi salire ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 gennaio 2020
La politica monetaria resterà ampiamente accomodante nel 2020
Come ampiamente previsto la Bce ha lasciato i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 18 gennaio 2020
In Europa tassi negativi sui depositi in conto corrente per le imprese
Giovedì prossimo la Bce si riunirà sotto la presidenza Lagarde: non sono attese novità. Sul fronte dei tassi ufficiali non sono attese variazioni per il 2020 stando ai livelli dei tassi Future Euribor e di quelli Ois 1 mese prospettici. Importanti ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 15 gennaio 2020
Tassi di nuovo in rialzo grazie a segnali positivi dall’economia reale
Riprendono a salire i tassi dopo una temporanea pausa indotta dalle tensioni tra Usa e Iran poi gradualmente rientrate. Il Bund 10 torna ai livelli di fine anno, quando toccò -0,18%, livello che non si vedeva da maggio scorso; la risalita dei ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 gennaio 2020
Mercati immunizzati alle tensioni geopolitiche
Nell’ultima parte del 2019 è proseguita la salita dei tassi di interesse con il Bund 10 che ha infranto la soglia dei -0,20% (-0,18%), evento che non si registrava da maggio dello scorso anno. Dai minimi di area -0,70% di agosto, il recupero del ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 dicembre 2019
Politiche monetarie delle Banche centrali allineate
Il “sell off” scattato sul mercato obbligazionario europeo tra agosto e settembre prosegue: ancora in rialzo in settimana i tassi Irs (10 anni a 0,17%), il Bund 10 (-0,23%) e il Bond 10 Usa (1,94%). Il bilancio degli ultimi quattro mesi è “pesante” ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 14 dicembre 2019
Le riunioni di Fed e Bce danno sostegno al clima di ottimismo
Giovedì un tweet di Trump dava per imminente un accordo con la Cina; ieri sera l’annuncio che non entreranno in vigore nuovi dazi sui prodotti cinesi previsto per domani. In Gran Bretagna le elezioni hanno visto la vittoria di Johnson, con il partito...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 dicembre 2019
Dopo due settimane di relativa stabilità riprendono a salire i tassi
Si concentrano in settimana alcuni importanti appuntamenti con l’agenda macroeconomica: martedì e mercoledì si riunisce la Fed, giovedì la Bce e si vota in Uk e, infine, il 15 entreranno in vigore nuovi dazi su circa 156 miliardi di dollari di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 novembre 2019
Tassi Irs ed Euribor stabili con prospettive al rialzo
Ancora una settimana di tassi di riferimento (Bund, Irs, Euribor forward) stazionari che consolidano i livelli delle ultime settimane. L’Irs a 3 anni oggi a -0,32% si confronta con livelli attorno al -0,40% -0,50% vigenti in estate, al -0,39% di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 novembre 2019
L’OCSE alza le stime sull’Italia e abbassa quelle globali
L’OCSE, nell’aggiornamento delle sue previsioni macroeconomiche, vede l’economia mondiale crescere al ritmo più lento dalla crisi finanziaria, con i Governi che hanno lasciato alle banche centrali il compito di spingere gli investimenti. Ciò rafforza...